25/10/2025 - 23:10
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano al Mann di Napoli fino al 30 giugno

Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano al Mann di Napoli fino al 30 giugno

Con “Gli Dei ritornano” i bronzi di San Casciano fanno tappa al Mann, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in mostra dal 16 febbraio fino al 30 giugno. La mostra è il sunto di una delle più importanti scoperte archeologiche di questi ultimi anni.

by Redazione
Febbraio 16, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Arte, News
Reading Time: 4 mins read
464 35
749
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano al Mann di Napoli
Indice

Con “Gli Dei ritornano” i bronzi di San Casciano fanno tappa al Mann, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in mostra dal 16 febbraio fino al 30 giugno. La mostra è il sunto di una delle più importanti scoperte archeologiche di questi ultimi anni.

Dove vedere i bronzi di San Casciano a Napoli

Una scoperta che ha attraversato i secoli. Statuette votive che vengono alla luce risolvendo il mistero delle fonti termali che conservano i reperti. Allo stesso tempo una testimonianza dell’incontro tra gli Etruschi e i Romani nel cuore dell’antica Chiusi. Dal 16 febbraio al 30 giugno 2024, tutto questo si potrà ammirare al Mann di Napoli nella  mostra “Il Ritorno degli Dei: I Bronzi di San Casciano”, che presenta i tesori rinvenuti nell’estate del 2022 e le nuove scoperte emerse nel 2023 nel sacro santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni.

La mostra, curata da Massimo Osanna e Jacopo Tabolli, ha già incantato il pubblico al Palazzo del Quirinale tra giugno e dicembre 2023, grazie all’iniziativa della Presidenza della Repubblica. L’allestimento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, impreziosito da nuovi reperti provenienti dagli scavi dell’estate scorsa, è stato realizzato da Guglielmo Malizia e Chiara Bonanni.

Un percorso espositivo che copre otto secoli di storia antica

Quest’evento unico rivela al pubblico le meraviglie emerse nel 2022 nel sacro santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni. Il percorso proposto offre un viaggio attraverso i secoli, immergendosi nel paesaggio delle calde acque che circondavano l’antica Chiusi. Dall’età del bronzo fino all’epoca imperiale, la ricca tradizione artistica dei bronzi di questa regione etrusca si dispiega come un vortice temporale e spaziale: così come le acque termali generano travertino, il visitatore esplora le offerte bronzee che si fondono con l’acqua, non solo a San Casciano, ma in molteplici luoghi sacri della regione.

Gli Dei ritornano: come sono divisi i bronzi nella mostra

Oltre venti statue e statuette, accompagnate da migliaia di monete in bronzo e ex-voto anatomici, narrano le storie di devozione e di culto vissute in questi luoghi sacri, dove le acque termali erano considerate terapeutiche. La straordinaria conservazione delle opere all’interno delle sorgenti termali ha permesso di tramandare iscrizioni lunghe in etrusco e latino, rivelando le testimonianze delle popolazioni che frequentavano questi luoghi sacri, delle divinità invocate e dell’interazione tra Etruschi e Romani intorno alle acque termali.

Le parole di Osanna e Sangiuliano

Secondo Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del ministero della Cultura: “In mostra al MANN non sono semplicemente opere d’arte antica, bensì il frutto di scavi in corso. Qui le statue in bronzo – un ritrovamento eccezionale – vengono presentate nel loro contesto, raccontando le storie di un antico centro di rituali e culto, che dal III secolo a.C. al V secolo d.C. ha fatto delle acque termali il suo epicentro”. Gennaro Sangiuliano, ministro dei Beni Culturali, aggiunge con fervore: “Abbiamo già acquisito un palazzo del Cinquecento nel cuore di San Casciano, presto destinato a ospitare un museo che diventerà la nuova dimora di questi reperti. Il forte impegno nel mantenere saldo il legame tra le scoperte e il territorio fa parte integrante del progetto di valorizzazione dell’identità delle nostre comunità locali”.

Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano al Mann di Napoli

Articoli correlati:

I Leoni di Sicilia: da ottobre via alla serie tv su Disney+
Museo Van Gogh: per i suoi 50 anni un ricco calendario di mostre
Salone del Libro: quest'anno si accede anche alla Pista 500
Pianoforte, torna la festa di Piano City Napoli
Tags: Artebronzi di San CascianoMannMostre
Condividi300Invia
Articolo Precedente

How to have sex – tu chiamalo, se vuoi, progressismo

Articolo Successivo

Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024: rinascita culturale della Calabria

Articolo Successivo

Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024: rinascita culturale della Calabria

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}