Home » Gli Uffizi dicono addio al biglietto di carta
Addio al biglietto cartaceo, le Gallerie degli Uffizi inaugurano l’era del biglietto digitale. Da lunedì 6 maggio, i visitatori che acquistano i biglietti online sul sito ufficiale del museo o tramite il call center riceveranno un QR code via email, eliminando così la necessità di ritirare un ticket cartaceo all’ingresso.
Questo nuovo sistema riguarda le prenotazioni per la Galleria delle Statue e delle Pitture, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli.
L’obiettivo è quello di snellire il processo di ingresso, riducendo i tempi di attesa e semplificando l’accesso. Questa innovazione, che non invalida le prenotazioni effettuate con il vecchio sistema, garantisce anche un risparmio significativo di carta, contribuendo così alla sostenibilità.
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, afferma che l’introduzione del biglietto digitale ha come obiettivo primario quello di abbattere le code, migliorando la qualità dell’esperienza dei visitatori e favorendo un afflusso più ordinato e piacevole. Con questa novità, gli Uffizi fanno un ulteriore passo verso un’esperienza museale più moderna ed efficiente.
Gli ingressi acquistati on line sul sito ufficiale del museo (www.uffizi.it) o attraverso il call center (055/294883) per Galleria delle Statue e delle Pitture, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, diventano un QR code, che il visitatore riceverà via mail e potrà utilizzare come titolo di accesso esibito in museo direttamente sul telefono. Il codice verrà verificato e convalidato dal personale addetto all’accoglienza con pistole digitali.
Il biglietto intero per l’ingresso al Museo degli Uffizi costa 25 euro. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni, le persone con disabilità (la gratuità è concessa alle persone con disabilità e a un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria) e per altre categorie di utenti, tra cui le guide turistiche. La tariffa ridotta è di 2 euro.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
