Home » Grand Palais Parigi: patrocinio esclusivo di Chanel per altri cinque anni
Chanel rinnova il suo ruolo di mecenate principale del Grand Palais, una delle istituzioni culturali più prestigiose di Parigi. Dal 2018, la maison francese è impegnata a sostenere la ristrutturazione di questo edificio storico, attraverso il fondo GrandPalaisRmn. L’obiettivo è quello di preservare l’architettura originale e renderla accessibile al pubblico per le generazioni future. Con un nuovo investimento di 30 milioni di euro, Chanel continua il suo impegno per i prossimi cinque anni, finanziando eventi culturali e mostre che avranno luogo nel Grand Palais fino al 2028.
Il legame tra Chanel e il Grand Palais risale al 2005, quando la maison iniziò a utilizzare questo maestoso spazio per le sue sfilate di moda. Karl Lagerfeld, allora direttore creativo, trasformò il Grand Palais in una tela per la sua visione, riempiendolo di installazioni monumentali che spaziano da sculture giganti di capi iconici della maison a riproduzioni surreali di supermercati e razzi. Il Grand Palais divenne così non solo uno spazio espositivo, ma un vero e proprio palcoscenico per l’immaginazione e l’arte.
Il presidente di Chanel Fashion, Bruno Pavlovsky, sottolinea quanto il Grand Palais sia ormai un luogo simbolo per la maison, al pari delle storiche sedi di Rue Cambon e Place Vendôme. Chanel vede in questa collaborazione non solo un’opportunità per sostenere la cultura, ma anche un modo per rafforzare l’immagine di Parigi come capitale mondiale dell’arte e della moda. La ristrutturazione in corso, che porterà il Grand Palais a una nuova fase della sua storia, rappresenta per Chanel un’occasione di lasciare un’impronta duratura nel panorama culturale della città, paragonabile all’importanza della Torre Eiffel.
Il restauro del Grand Palais è un progetto ambizioso che coinvolge migliaia di artigiani specializzati, i cosiddetti “compagnons”, impegnati a riportare l’edificio al suo splendore originale. Come spiega Didier Fusillier, presidente del GrandPalaisRmn, la struttura, con la sua caratteristica cupola in metallo e i suoi delicati interni, si prepara a un nuovo capitolo, in linea con le esigenze moderne di conservazione. Oltre al restauro, il Grand Palais ospiterà un programma innovativo che spazierà dalle arti classiche alle performance contemporanee. Il prossimo ottobre 2025, Chanel tornerà a sfilare nella Nave, ribattezzata in onore di Gabrielle Chanel, in attesa di inaugurare nuovi spazi espositivi e mostre aperte al pubblico.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture