Home » Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Un dipinto di Gustav Klimt ritenuto smarrito per oltre un secolo, è stato da qualche giorno ritrovato a Vienna. Viene perciò finalmente svelato un mistero avvolto da troppo tempo nel buio. La notizia, riportata dalla BBC, conferma che il ritratto ritrovato è quello di Fraulein Lieser. Il quadro, un tempo appartenuto a una prestigiosa famiglia ebrea austriaca, era stato visto l’ultima volta all’esposizione pubblica nel 1925. All’epoca si trovava presso la Neue Galerie di Vienna, e l’esposizione era curata da Otto Kallir-Nirenstein in vista di una mostra del 1926.
Il destino del dipinto, ora stimato intorno a molti milioni di dollari, è rimasto avvolto nel mistero, ma la famiglia attuale ne è in possesso dagli anni ’60 del Novecento. Originariamente appartenuta ai Lieser, una famiglia di influenti industriali ebrei, la casa d’aste im Kinsky ha valutato l’opera. La valutazione si aggira su una cifra che supera i 54 milioni di dollari, tanto che la riscoperta è stata definita “sensazionale”. Questa valutazione non è una novità per l’arte di Klimt, che in passato ha raggiunto cifre considerevoli nelle aste. Im Kinsky ha sottolineato però l’eccezionalità di un’opera di tale rarità e valore sul mercato dell’arte in Europa centrale.
Il destino del ritratto di Fraulein Lieser prevede una nuova fase della sua esistenza. Sarà messo infatti all’asta il 24 aprile, rappresentando ciò un evento significativo per i proprietari attuali e gli eredi legali della famiglia Lieser. Tale decisione è stata presa nel rispetto dei Princìpi di Washington, un accordo internazionale per restituire opere d’arte saccheggiate durante il periodo nazista ai discendenti legittimi. Prima dell’asta, il dipinto sarà esposto in diverse località internazionali, tra cui Regno Unito, Svizzera, Germania e Hong Kong, come annunciato dalla casa d’aste. La promessa è quella di un’opportunità unica di ammirare questo capolavoro prima che trovi una nuova collocazione.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture