Home » I “Voli della morte” della dittatura cilena sono realmente esistiti. La prova in un binario
Nel corso della storia, le verità nascoste emergono come onde implacabili, travolgendo chiunque tenti di negarle. Accade per tutti, e ovunque, anche in Cile. Un recente capitolo sconcertante ha fatto la sua comparsa perciò proprio al Museo della Memoria di Santiago del Cile. Qui un binario intriso di sedimenti marini si erge come testimonianza palpabile dei “Voli della morte” durante la dittatura cilena. Questa tragica pagina di storia, precedentemente sommersa nell’oscurità dell’Oceano Pacifico, è stata portata alla luce, simbolo di un passato che ha lasciato un segno indelebile sulla società cilena.
Anni di ricerca accurata condotta da studiosi sulla repressione durante il regime del generale Augusto Pinochet hanno portato alla luce dettagli inquietanti. Il binario recuperato non è solo un oggetto inanimato, ma una parte di una coreografia macabra. Secondo gli studiosi, tali binari venivano legati alle gambe dei corpi degli oppositori torturati, facendoli precipitare verso il fondo del mare. María Luisa Ortiz, direttrice delle Collezioni del Museo della Memoria, ha sottolineato la portata emozionale e tangibile di questa prova, definendola “una testimonianza palpabile di una politica di sterminio”. Una cancellazione brutale di ogni traccia di crimine perpetrato contro un essere umano.
Il binario, ora custodito in una teca nella sezione ‘Reperti’ del museo, condivide lo spazio con altri mesti cimeli. Una corda macchiata di ruggine e un bullone di 13 centimetri, recuperati da sommozzatori nel 2013, si uniscono al binario nel raccontare una storia di orrore e soppressione. Situato a Caldera, a 870 km a nord di Santiago, questo luogo è diventato il palcoscenico di una rivelazione dolorosa. I “voli della morte” che partivano da aerodromi come quello di Tobalaba hanno segnato il destino di 1.162 ‘desaparecidos’, vittime di una dittatura militare che ha gettato nel mare il grido di un popolo oppresso.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture