Home » Insieme: la mostra a Casa Cavazzini di Udine fino a luglio
“Insieme”, la mostra pittorica presso Casa Cavazzini di Udine continua fino al 16 luglio, con l’esposizione di cinquantacinque capolavori della pittura e della scultura occidentale tra il 1851 e il 1992. Un successo per la città di Udine, che ha ospitato un’altra grande esposizione qualche tempo fa, “La forma dell’infinito”, che ha richiamato più di 60mila visitatori.
L’allestimento di “Insieme” è costituito per un terzo da opere italiane e per due terzi da dipinti provenienti dall’estero e generalmente mai esposti in Italia. Le cinquantacinque opere esposte, tra le quali anche due sculture, rappresentano la ricchezza variegata delle strade prese dall’arte occidentale tra il 1851 e il 1992. Gli artisti che emergono per importanza sono John Everett Millais, Franz von Stuck, Vasilij Kandinskij. E ancora Salvador Dalí, Alberto Savinio de Chirico, Renato Guttuso, Michelangelo Pistoletto. Fino a Giuliano Vangi, Gianfranco Ferroni, Tibor Csernus e Mirko Basaldella, l’autore di un dipinto mai esposto nella sua storia.
La mostra coinvolge musei e collezionisti di otto paesi d’Europa, tra cui l’Austria, la Croazia, la Francia, l’Italia, la Polonia, la Spagna, il Regno Unito e l’Ungheria. Le cinquantacinque opere esposte rappresentano la ricchezza variegata delle strade prese dall’arte occidentale tra il 1851 e il 1992. Si potrà osservare l’eleganza dei Preraffaelliti e di diversi esempi di raffinato Realismo, farsi suggestionare da dipinti del Surrealismo, dell’Espressionismo, del Simbolismo e dell’Astrazione.
Un vero e proprio percorso artistico ed interiore, dunque. Attraversare la mostra “Insieme” significa infatti rivedere la propria vita, suddivisa in momenti. E poi le figure, i contatti e gli ambienti, i desideri e le fatiche, gli abbracci e le lacrime più importanti. Si tratta di un itinerario molto potente che permette ai visitatori di seguire suggestioni di grande forza.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture