Home » Jeff Koons: a Roma le sculture dell’artista alla Galleria Deodato Arte
La Galleria Deodato Arte a Roma apre le sue porte ad un universo caleidoscopico di sculture che rievocano l’effimero gioco dei clown e la tradizione festosa dei palloncini per bambini. L’autore è, neppure a dirlo, l’artista americano Jeff Koons, ormai celeberrimo, soprattutto per il suo approccio giocoso all’immaginario pop. Si potranno ammirare i suoi lavori più rari e distintivi nella mostra “The Balloons World”, un omaggio alla sua abilità nel manipolare il comune e mescolare la tradizione classica con un tocco moderno.
Nel cuore dell’esposizione brilla la serie Celebration, nata negli anni ’90, ispirata ai decori gonfiabili che adornano i cortili delle case nella Pennsylvania centro-meridionale. E proprio la Pennsylvania è stato il luogo di crescita di Koons. Le sculture, come il gioioso Balloon Dog Blue in porcellana cromata, trasformano l’ordinario in straordinario attraverso un rivestimento metallizzato che conferisce un aspetto fragile e leggero. L’opera si gioca con la retorica delle statue equestri, diventando un moderno cavallo di Troia in un contesto contemporaneo.
La serie Diamanti del 2020 e 2023, ispirata alle sculture monumentali del 1994, non è solo uno sfarzo estetico ma una riflessione sul momento della creazione. Seated Ballerina, rappresentante una danzatrice in legno dipinto, diventa una riflessione sulla bellezza e sulla contemplazione, evocando la Venere di Willendorf. Infine, Carracci Flower, ispirata alle acqueforti erotiche di Agostino Carracci, presenta una figura femminile e il suo compagno. Quest’opera eclettica evidenzia la maestria di Koons nel creare un dialogo tra l’antico e il contemporaneo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture