Home » La vita quotidiana nell’antica Pompei: la mostra inaugurata il 15 dicembre è già un successo
Tra le antiche rovine di Pompei, una luce si accende su una realtà spesso ignorata. È iniziata il 15 dicembre “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio” e già sta avendo molto successo. Ne avevamo parlato anche noi in un altro articolo di presentazione: è una mostra alla Palestra grande degli scavi che ha aperto i battenti con gran successo. Un’esposizione che svela le trame della vita quotidiana della popolazione comune. Un mosaico sociale composto da schiavi, liberti, artigiani e lavoratori di vario genere. Rompendo il silenzio che avvolge Pompei nelle antiche fonti, “L’altra Pompei” si propone di restituire memoria e dignità storica all’80% meno abbiente della città. Il risultato è un’immersione in un mondo di spazi anonimi e persone sconosciute.
La mostra si dispiega attraverso un allestimento ricco di colori intensi, un riflesso dei temi affrontati e delle vite spesso dimenticate. Sette sezioni, oltre trecento reperti e tre installazioni multimediali conducono il visitatore in un viaggio ideale attraverso il corso dell’esistenza di coloro che un tempo popolavano queste strade. Le stanze anguste e poco illuminate prendono vita, rivelando le storie di vite precarie consumate in luoghi altrimenti destinati all’oblio. Da nascita a morte, l’esposizione svela le attività quotidiane, l’alimentazione, i rapporti personali, i costumi e gli svaghi di questa popolazione, gettando luce su un mondo finora nascosto.
Attraverso la mostra emerge una serie di scoperte recenti che donano nuova vita al racconto. Nella villa suburbana di Civita Giuliana, ancora sotto scavo, è stata rinvenuta la stanza degli schiavi. Qui, la riproduzione del calco di uno dei giacigli, una modesta brandina con rete di cordini, diventa il fulcro della stanza completamente ricostruita esposta al pubblico. Tali contesti quotidiani, provenienti dalle più recenti scoperte, si intrecciano nel percorso espositivo, arricchendo il racconto di Pompei. “Ombre nella Città Seppellita” non solo presenta un’opportunità unica per esplorare la vita quotidiana dell’antica Pompei, ma offre anche una prospettiva diversa, illuminando la bellezza nelle ombre trascurate della storia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture