21/09/2025 - 02:07
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » L’affresco che raffigura una pizza: nuova scoperta degli archeologi a Pompei

L’affresco che raffigura una pizza: nuova scoperta degli archeologi a Pompei

La recente scoperta di un affresco a Pompei, datato circa 2000 anni fa, ha suscitato grande interesse per la sua raffigurazione di una pietanza simile a una pizza, anche se è improbabile che contenesse pomodori, dato che non erano ancora conosciuti in Europa all'epoca

by Redazione
Giugno 27, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Arte, News
Reading Time: 3 mins read
473 20
L'affresco

L'affresco con il particolare della focaccia rinvenuto a Pompei

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’affresco appare proprio come se contenesse una pizza. Ed in effetti c’è una pietanza raffigurata in questa recente scoperta a Pompei. Ci riferiamo a un dipinto antico, datato 2 mila anni fa e scoperto in questi giorni. Chiariamo che sicuramente non può essere una pizza, dato che ai tempi non si conoscevano ancora i pomodori (che provengono dall’America). La scoperta, comunque, è affascinante.

L'affresco che raffigura una pizza nuova scoperta degli archeologi a Pompei

L’interpretazione degli studiosi del Parco Archeologico di Pompei

Una prima analisi iconografica di questo affresco con natura morta sembra indicare un piatto simile a una pizza. L’affresco è stato rinvenuto di recente durante gli scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei. L’immagine si trova sulla parete di una casa antica di Pompei.

L’ipotesi avanzata dagli archeologi è che accanto a un calice di vino, collocato su un vassoio d’argento, sia rappresentata una focaccia piatta. Questa focaccia funge da base per una varietà di frutti, come un melograno e forse un dattero. È condita con spezie o forse più verosimilmente con una sorta di pesto, chiamato “moretum” in latino. La presenza del pesto è evidenziata da puntini di colore giallastro e ocra. Inoltre, sullo stesso vassoio sono presenti frutta secca e una ghirlanda di corbezzoli gialli, accanto a datteri e melograni. Questo tipo di immagini, noto nell’antichità come “xenia”, si ispirava ai “doni ospitali” che venivano offerti agli ospiti secondo una tradizione greca risalente all’epoca ellenistica (III-I secolo a.C.).

L’affresco e la tradizione narrata nell’Eneide

Dalle città vesuviane sono noti circa trecento esempi di tali rappresentazioni, che spesso alludono anche alla sfera sacra. L’ultimo affresco scoperto colpisce anche per la sua notevole qualità artistica. Da un passaggio dell’Eneide di Virgilio (libro VII, vv. 128 e seguenti), si può dedurre che la frutta e altri prodotti dei campi venivano posizionati sui pani. Questi pani avevano una valenza sacrificale e fungevano da “mense”. Nel momento in cui gli eroi troiani, dopo aver mangiato la frutta, si accorgono che hanno consumato anche i pani utilizzati come contenitori, si rendono conto, secondo l’epos virgiliano, che si è avverata la profezia. Tale profezia rivelava che avrebbero trovato una nuova patria quando, “spinti verso coste sconosciute, dopo aver esaurito ogni cibo,” la fame li avrebbe portati a “consumare persino le mense”.

Articoli correlati:

Università Sapienza, prima al mondo negli studi classici
Letteratura per ragazzi, torna il Premio che coinvolse Gianni Rodari
Elisa Fuksas gira Marko Polo: un film esperimento sui grandi temi della vita
Lavori culturali: Dicolab lancia sistema formativo sull’IA generativa
Tags: Affresco pizzaArtePompei
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto a Napoli dal 28 giugno

Articolo Successivo

The Bear 2: torna l’amatissima serie tv dedicata ai fornelli

Articolo Successivo
The Bear 2

The Bear 2: torna l'amatissima serie tv dedicata ai fornelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}