21/09/2025 - 03:59
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Manoscritti antichissimi in mostra a Napoli dal 1 dicembre

Manoscritti antichissimi in mostra a Napoli dal 1 dicembre

Scopri il Rinascimento dei codici pergameni nella mostra "Di porpora e di luce" alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Tesori antichissimi in pergamena porpora svelano il fascino del passato e l'evoluzione culturale occidentale. Una collaborazione unica tra l'Università della Campania e la Biblioteca Nazionale offre uno sguardo profondo sulla storia dei manoscritti

by Redazione
Dicembre 1, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Arte, Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
491 5
Manoscritti antichissimi

Uno dei manoscritti purpurei in mostra a Napoli

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Biblioteca Nazionale di Napoli sarà scenario di una mostra senza precedenti che si apre venerdì 1 dicembre. Protagonisti saranno due manoscritti antichissimi e preziosissimi, interamente confezionati in pergamena porpora e decorati con inchiostri di argento e oro. Un Vangelo ravennate (ex Vindob. Lat. 3), risalente al V secolo d.C., e un Lezionario (ex Vindob. Gr. 2) del IX o X secolo, commissionato dall’impero bizantino. Questi tesori, con il loro segno cruciale e il nome “Basilius”, sono giunti alla Biblioteca Nazionale di Napoli dopo un percorso che li ha visti appartenere al convento di San Giovanni a Carbonara.

Manoscritti antichissimi in mostra a Napoli dal 1 dicembre

Di Porpora e Luce: Il Rinascimento dei codici pergameni

La mostra si intitola “Di porpora e di luce. Forma e materia dell’antico nei codici della Biblioteca Nazionale di Napoli”. Siamo di fronte ad una collaborazione straordinaria tra il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e la Biblioteca Nazionale ‘Vittorio Emanuele III.’ Curatori Teresa D’Urso, Giulia Simeoni e Daniela Bacca, che rendono omaggio a questa collezione di codici porpora, testimoni del revival artistico nel XV secolo. Da Venezia a Roma, fino alla Napoli aragonese, la mostra esibisce lussuosi codici, come il De Officiis di Cicerone (ms. IV.G.65), creando un viaggio attraverso la moda del codice ‘all’antica’.

Manoscritti antichissimi: il fascino duraturo della pergamena porpora

Attraverso codici purpurei antichi, medievali e rinascimentali, la mostra offre uno sguardo unico sull’evoluzione di un prodotto librario che ha creato la storia della cultura occidentale. Il colore porpora, simbolo di ricchezza e potere fin dall’antichità, assume nuovi significati con l’avvento del cristianesimo. La mostra, aperta gratuitamente fino al 6 febbraio, va oltre la presentazione dei manoscritti, esplorando fonti letterarie che narrano la diffusione di tali codici. Si chiude con una sezione dedicata alla tintura della pergamena e ai vari coloranti utilizzati per ottenere le diverse tonalità di porpora. In questo percorso, la porpora rivela il suo ruolo non solo come colore ma come veicolo di significati simbolici che si sono trasformati attraverso i secoli.

Articoli correlati:

Ada D'Adamo vince il Premio Strega 2023
La Nona di Beethoven compie 200 anni: a Vienna l'omaggio di Muti
Robert Downey Jr. sarà Dottor Destino in "Avengers: Doomsday"
Plaisirs de culture: dal 16 al 24 settembre torna la rassegna in Val d'Aosta
Tags: ArteManoscritti antichiMostreNapoli
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Regine di quadri: le storie di Isabella d’Este e Maria Bellonci in un documentario al femminile

Articolo Successivo

Peter Gabriel: i/o, il nuovo album con le ‘canzoni della luna piena’

Articolo Successivo
Peter Gabriel: i/o, il nuovo album con le ‘canzoni della luna piena’

Peter Gabriel: i/o, il nuovo album con le ‘canzoni della luna piena’

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}