Home » Marco Pesaresi e gli scatti del funerale di Fellini: una mostra a Rimini
Rimini compie un atto di reverenza e gratitudine nei confronti di uno dei suoi figli più celebri, Federico Fellini. Un atto che si esplica con una mostra d’impatto, che commemora il trentesimo anniversario della sua scomparsa. L’evento offre una prospettiva unica sugli ultimi momenti di vita del cineasta, grazie all’obiettivo affinato di Marco Pesaresi, fotografo riminese. Le immagini catturate da Pesaresi ci svelano l’ultimo commosso saluto di Rimini al suo illustre cittadino.
Il Maestro ci lasciava il 31 ottobre del 1993, ma la sua presenza è rimasta eterna. Lo studio 5 di Cinecittà aveva accolto la camera ardente, illuminando il suo passaggio finale. La sera del 3 novembre, Fellini compiva il suo ultimo viaggio di ritorno verso la sua amata Rimini, dove un secondo altare funebre veniva allestito nella maestosa sala delle colonne del teatro Galli. Il giorno successivo, la città intera si riuniva per onorare “quel ragazzo di Rimini che tutto il mondo ammirerà”. Queste le parole descritte da Sergio Zavoli in un’intensa orazione funebre nella gremita Piazza Cavour. Ventimila concittadini accompagnarono il feretro lungo il percorso fino al cimitero, con toccanti soste davanti al cinema Fulgor.
A distanza di tre decenni, una mostra celebra tutto ciò. Si chiama ‘Rimini 1993-2023: il Funerale di Fellini nelle immagini inedite di Marco Pesaresi’, ed è curata da Mario Beltrambini e Jana Liskova. Prende vita grazie al patrocinio del Comune di Rimini in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone e l’associazione Savignano Immagini. L’esposizione presenta 30 immagini selezionate, un vero e proprio tesoro tra le oltre 240 che costituiscono l’intero reportage del funerale del regista riminese. Scatti commoventi immortalati da Marco Pesaresi, che era presente in quei momenti, pronto a condividere con il mondo l’ultima visita del Maestro alla sua città natale. Grazie a queste immagini, rese di recente alla luce, il pubblico, compreso il più giovane, può oggi apprezzare appieno l’intensità dell’addio di Rimini al suo illustre cittadino.
La mostra è aperta al pubblico presso il Fellini Museum – Palazzo del Fulgor, dal 21 ottobre al 5 novembre.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture