Home » Matera, omaggio a Giacomo Puccini
Alma Daddario descrive le donne di Puccini come amanti, amiche, complici e nemiche, riflettendo le molte sfaccettature delle sue muse. La regista Alessandra Fallucchi aggiunge che lo spettacolo permette a queste figure di dialogare con Puccini, con le arie delle sue opere che fanno da colonna sonora.
Il cast include Stefano Guerrieri nel ruolo di Puccini, Emanuela Caruso, Maria Grazia Zingariello, Donatella De Luca, e Davide Battinello. L’evento è sostenuto dal MIC, Regione Basilicata, Comune di Matera e Musei Nazionali di Matera. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e del teatro.
Le opere più famose di Giacomo Puccini includono “La Bohème“, “Tosca“, “Madama Butterfly” e “Turandot“. Queste opere sono celebrate per la loro intensa emotività, melodie memorabili e la capacità di Puccini di rappresentare le sfumature dei sentimenti umani.
Giacomo Puccini è nato il 22 dicembre 1858 a Lucca, in Toscana. È cresciuto in una famiglia di musicisti e ha mostrato presto un talento naturale per la composizione.
L’ultima opera di Puccini è “Turandot“. Purtroppo, non riuscì a completarla a causa della sua morte il 29 novembre 1924. Il finale dell’opera è stato completato dal compositore Franco Alfano, basandosi sugli appunti e le indicazioni lasciate da Puccini. “Turandot” è un’opera in tre atti ambientata in una Cina leggendaria. La storia ruota attorno alla principessa Turandot, che pone enigmi ai suoi pretendenti, condannando a morte chi non li risolve. Il principe Calaf riesce a risolverli, ma offre a Turandot una via di fuga dall’obbligo di sposarlo: se lei indovina il suo nome, rinuncerà a lei.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture