Home » All’asta una tavoletta con i Dieci Comandamenti di 1500 anni fa
Una tavoletta di marmo risalente a circa 1.500 anni fa, incisa con i Dieci Comandamenti in caratteri paleoebraici, sarà messa all’asta da Sotheby’s a New York il 18 dicembre, con una stima di 1-2 milioni di dollari. Si tratta dell’unica tavoletta esistente della prima era bizantina che riporta l’antico Decalogo, una scoperta di inestimabile valore storico e religioso.
Questa tavoletta di 52 kg e alta 60 centimetri fu trovata nel 1913 durante degli scavi ferroviari sulla costa meridionale della Terra di Israele, vicino ai primi siti di sinagoghe, moschee e chiese. Per molti decenni, il suo significato non fu riconosciuto e la tavoletta venne utilizzata come pietra da pavimentazione all’ingresso di una casa locale. Fu solo nel 1943 che uno studioso ne comprese l’importanza, identificandola come un Decalogo samaritano che conteneva i precetti divini fondamentali per molte fedi, probabilmente esposto in una sinagoga o abitazione privata prima della sua distruzione durante le invasioni romane o le Crociate dell’XI secolo.
La tavoletta presenta 20 righe di testo, che seguono da vicino i versetti biblici familiari sia alle tradizioni cristiane che ebraiche, ma con una differenza significativa: include nove dei Dieci Comandamenti tradizionali, omettendo l’ammonizione “Non pronuncerai il nome del Signore invano” e includendo invece un comandamento che ordina di adorare sul Monte Gerizim, un luogo sacro per i Samaritani. Questo dettaglio la rende particolarmente preziosa per lo studio delle antiche tradizioni religiose.
Richard Austin, Global Head of Books & Manuscripts di Sotheby’s, ha sottolineato che la tavoletta non è solo un manufatto storico, ma anche un importante legame tangibile con la fede che ha plasmato la civiltà occidentale. La tavoletta sarà esposta al pubblico a partire dal 5 dicembre presso la sede di Sotheby’s a New York.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture