21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Assuan, Egitto: dagli scavi emergono tombe greco-romane di famiglie

Assuan, Egitto: dagli scavi emergono tombe greco-romane di famiglie

Un team di archeologi italo-egiziani ha riportato alla luce un sito sepolcrale risalente al periodo tardo egizio, greco e romano, svelando 33 tombe contenenti mummie e reperti che offrono una finestra sulla vita quotidiana delle persone comuni di quell'epoca.

by Redazione
Giugno 27, 2024
in Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 3 mins read
490 5
Assuan Egitto

Il tempio di Assuan in Egtto

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa è stato trovato negli scavi di Assuan in Egitto

Le tombe, situate a ovest di Assuan vicino al Mausoleo dell’Aga Khan, in Egitto, appartenevano verosimilmente a famiglie della classe media. Tra le scoperte più toccanti, un sarcofago contenente i resti di una donna, forse una madre, e un bambino di circa due anni, abbracciati per l’eternità. Le mummie, circa 33 in totale, presentano tracce di malattie come la tubercolosi e l’anemia, offrendo informazioni preziose sulle condizioni di salute di quel periodo.

Come sono fatte le tombe scoperte ad Assuan in Egitto

Le tombe presentano diverse tipologie architettoniche: alcune con ingressi a volta e cortili, altre scavate direttamente nella roccia. Al loro interno sono stati rinvenuti resti di affreschi colorati, oggetti di argilla e pietra, bare di legno e tavole per le offerte, un ricco patrimonio che testimonia la fusione di culture e tradizioni dell’epoca.

Assuan Egitto
Il porto di Assuan in Egitto

Come saranno analizzati i resti rinvenuti nelle tombe di Assuan

Le mummie saranno sottoposte a studi approfonditi, tra cui analisi a raggi X con le più moderne tecnologie, per ricostruire i volti, il genere, l’età e le cause di morte dei defunti. Queste informazioni, insieme all’analisi dei resti archeologici, daranno vita a un quadro dettagliato della vita quotidiana delle persone comuni nell’Egitto tardo, greco e romano, offrendo agli studiosi una preziosa chiave di lettura per comprendere meglio questo affascinante periodo storico.

Chi fa parte del team degli scavi di Assuan

Del team italo-egiziano della missione di scavi ad Assuan in Egitto fanno parte, tra gli altri, Patrizia Piacenti, docente di archeologia egiziana all’Università di Milano e direttrice della missione da parte italiana, Ayman Ashmawy, capo del settore archeologico egiziano presso il Consiglio supremo delle antichità, e Muhammad Ismail Khalid, segretario generale del Consiglio supremo delle antichità. Ora gli scavi nel sito proseguono, con l’obiettivo di portare alla luce ulteriori tesori e informazioni che possano arricchire la nostra conoscenza di questo antico sito sepolcrale e della vita che vi si svolgeva. Le analisi future sui resti sveleranno dettagli sulla salute, la dieta e le cause di morte di queste persone, mentre l’architettura delle tombe fornisce indizi sulla struttura sociale dell’antica Assuan. Le scoperte di Assuan promettono di svelare nuovi segreti sulla società, la cultura e le tradizioni dell’Egitto tardo, offrendo un affascinante spaccato di vita di un’epoca lontana.

 

 

Articoli correlati:

Economia: il Nobel va a Claudia Goldin per gli studi sul gender gap sul lavoro
A Forlì la mostra sugli artisti Preraffaelliti
Premio Angelo Vassallo, al via il concorso per le scuole
Family Summer: Netflix presenta tutte le novità per la famiglia
Tags: ArcheologiaAssuanEgittoscavi di assuanscoperte archeologichetombe greco-romane
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il Cinema Ritrovato 2024 – La Conversazione (1974)

Articolo Successivo

Opere di Mirò in mostra: a Roma dal 14 settembre “Il costruttore di sogni”

Articolo Successivo
Opere di Mirò

Opere di Mirò in mostra: a Roma dal 14 settembre “Il costruttore di sogni”

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}