Home » Assuan, Egitto: dagli scavi emergono tombe greco-romane di famiglie
Le tombe, situate a ovest di Assuan vicino al Mausoleo dell’Aga Khan, in Egitto, appartenevano verosimilmente a famiglie della classe media. Tra le scoperte più toccanti, un sarcofago contenente i resti di una donna, forse una madre, e un bambino di circa due anni, abbracciati per l’eternità. Le mummie, circa 33 in totale, presentano tracce di malattie come la tubercolosi e l’anemia, offrendo informazioni preziose sulle condizioni di salute di quel periodo.
Le tombe presentano diverse tipologie architettoniche: alcune con ingressi a volta e cortili, altre scavate direttamente nella roccia. Al loro interno sono stati rinvenuti resti di affreschi colorati, oggetti di argilla e pietra, bare di legno e tavole per le offerte, un ricco patrimonio che testimonia la fusione di culture e tradizioni dell’epoca.
Le mummie saranno sottoposte a studi approfonditi, tra cui analisi a raggi X con le più moderne tecnologie, per ricostruire i volti, il genere, l’età e le cause di morte dei defunti. Queste informazioni, insieme all’analisi dei resti archeologici, daranno vita a un quadro dettagliato della vita quotidiana delle persone comuni nell’Egitto tardo, greco e romano, offrendo agli studiosi una preziosa chiave di lettura per comprendere meglio questo affascinante periodo storico.
Del team italo-egiziano della missione di scavi ad Assuan in Egitto fanno parte, tra gli altri, Patrizia Piacenti, docente di archeologia egiziana all’Università di Milano e direttrice della missione da parte italiana, Ayman Ashmawy, capo del settore archeologico egiziano presso il Consiglio supremo delle antichità, e Muhammad Ismail Khalid, segretario generale del Consiglio supremo delle antichità. Ora gli scavi nel sito proseguono, con l’obiettivo di portare alla luce ulteriori tesori e informazioni che possano arricchire la nostra conoscenza di questo antico sito sepolcrale e della vita che vi si svolgeva. Le analisi future sui resti sveleranno dettagli sulla salute, la dieta e le cause di morte di queste persone, mentre l’architettura delle tombe fornisce indizi sulla struttura sociale dell’antica Assuan. Le scoperte di Assuan promettono di svelare nuovi segreti sulla società, la cultura e le tradizioni dell’Egitto tardo, offrendo un affascinante spaccato di vita di un’epoca lontana.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture