21/09/2025 - 04:02
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Gli dèi ritornano: i bronzi di San Casciano arrivano al museo di Reggio Calabria

Gli dèi ritornano: i bronzi di San Casciano arrivano al museo di Reggio Calabria

La mostra "Gli dèi ritornano", dopo le tappe al Mann di Napoli arriva al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Ad essere esposti sono i preziosi bronzi di San Casciano dei Bagni, che offrono un'immersione nei rituali etruschi e romani legati alle acque termali. La rassegna celebra la riscoperta di uno dei più significativi depositi di statue antiche del Mediterraneo, intrecciando archeologia, storia e cultura.

by Redazione
Agosto 6, 2024
in Meraviglie del Mondo Antico, Mostre ed Eventi
Reading Time: 4 mins read
459 35
Gli dèi ritornano

La locandina della mostra a Reggio Calabria

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Da chi è stata curata l’esposizione dei bronzi di San Casciano

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria apre le porte alla mostra “Gli dèi ritornano. I bronzi di San Casciano”. Un’esposizione curata da Massimo Osanna e Jacopo Tabolli che celebra i ritrovamenti provenienti dal santuario termale etrusco e romano di San Casciano dei Bagni. La mostra, alla sua terza tappa dopo aver raccolto un grande successo al Quirinale e al Museo Archeologico di Napoli, offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella magia dei rituali antichi, dove le acque termali erano il fulcro di pratiche religiose e culturali. Questo viaggio nel tempo e nello spazio porta i visitatori a scoprire le storie delle persone che, secoli fa, consideravano quelle acque sacre un ponte verso il divino.

Quando è stata inaugurata la mostra dei bronzi di San Casciano a Reggio Calabria

La mostra è stata inaugurata il 5 agosto con la partecipazione di importanti figure istituzionali e accademiche, tra cui il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, la sindaca di San Casciano dei Bagni Agnese Carletti, il direttore del Museo Archeologico di Reggio Calabria Fabrizio Sudano e il direttore generale Musei Massimo Osanna. La collaborazione tra diversi enti e istituzioni italiane, incluse le università e la Soprintendenza, ha permesso di valorizzare al meglio questi preziosi reperti, offrendo al pubblico non solo un’esperienza culturale di grande impatto ma anche un esempio di come la sinergia tra diverse realtà possa portare alla valorizzazione del patrimonio storico.

Gli dèi ritornano
Mostra Bronzi San Casciano© 2021 MiC

Qual è la storia dei bronzi di San Casciano

I bronzi esposti provengono dagli scavi effettuati nell’antico santuario di San Casciano dei Bagni, un luogo di culto attivo dal III secolo a.C. al V secolo d.C. Le statue, che rappresentano divinità e fedeli, erano realizzate seguendo rigidi canoni estetici, come la “mensura honorata”, e offrono un’importante testimonianza della transizione culturale dall’epoca etrusca a quella romana. Questi reperti, databili principalmente tra il II e il I secolo a.C., sono stati rinvenuti in uno stato di conservazione eccezionale, rendendoli un unicum nel panorama archeologico italiano e mediterraneo. La mostra non solo espone questi tesori ma racconta anche il contesto da cui provengono, contribuendo a ricostruire il complesso mosaico di rituali e credenze dell’antichità.

Fino a quando sarà possibile visitare la mostra sui bronzi di San Casciano a Reggio Calabria

L’esposizione dei bronzi a Reggio Calabria rappresenta un momento di grande orgoglio per il mondo archeologico, ponendo in dialogo due delle più importanti scoperte del nostro tempo: i Bronzi di San Casciano e i Bronzi di Riace. Questo incontro di epoche e contesti, pur distinti, offre una visione integrata del passato, rafforzando l’identità culturale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria come simbolo dell’archeologia italiana. La mostra, aperta fino al 12 gennaio 2025, non è solo un’occasione per ammirare opere d’arte straordinarie, ma anche per riflettere sull’importanza della ricerca e della tutela del patrimonio culturale. La prosecuzione degli scavi al Bagno Grande continua a rivelare nuovi dettagli sulle pratiche religiose e mediche del passato, arricchendo ulteriormente la comprensione di questo affascinante capitolo della storia antica.

Articoli correlati:

Campania Teatro Festival chiude in grande con John Malkovich
Beni artistici: 25 oggetti archeologici italiani rimpatriati dalla Germania
La "Donna con l'orologio" di Picasso venduto per 139 milioni di dollari
Scoperte a Roma, parco del Colosseo: portata alla luce una nuova domus
Tags: Artebronzi di San CascianoMostreMuseo di Reggio Calabria
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Aerosmith, tour annullato. Steven Tyler ha problemi alle corde vocali

Articolo Successivo

Banksy colpisce ancora: dopo una capra ecco lo stencil di due pachidermi

Articolo Successivo
Banksy colpisce ancora

Banksy colpisce ancora: dopo una capra ecco lo stencil di due pachidermi

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}