Home » Mostra di Illegio dal 18 giugno. Quest’anno il tema sarà Il coraggio
Il coraggio è la virtù al centro della 20esima mostra internazionale d’arte di Illegio. Quaranta opere, accuratamente selezionate dal direttore artistico don Alessio Geretti, offrono un affascinante viaggio nella storia dell’arte, dagli antichi greci ai maestri del Novecento. Tra i nomi esposti figurano Perugino, Caravaggio, Louis Finson, Gianlorenzo Bernini, il Guercino, Arnaldo Pomodoro e Wassily Kandinsky. Undici di queste opere provengono da collezioni private e sono raramente accessibili al pubblico.
Quest’anno la mostra di Illegio si inaugura il 18 giugno e resterà aperta al pubblico fino al 3 novembre. Come sottolinea don Geretti, la mostra di Illegio non si limita a presentare capolavori artistici, ma vuole anche lanciare un messaggio di speranza e ispirazione. Le opere esposte celebrano il coraggio in tutte le sue forme: il coraggio di affrontare le avversità, di difendere le proprie idee, di perseguire i propri sogni. In un mondo spesso incerto e difficile, la mostra di Illegio vuole essere un monito a non cedere mai e a coltivare sempre la speranza.
La mostra del 2024 rappresenta un traguardo importante per Illegio, un piccolo borgo carnico con poco più di 300 abitanti. Negli ultimi vent’anni, il paese si è trasformato in un centro culturale di rilievo, grazie all’organizzazione di mostre d’arte di altissimo livello. Dal 2004, oltre 1.500 opere provenienti da tutto il mondo sono state esposte a Illegio, attirando oltre 600.000 visitatori. La mostra di quest’anno si preannuncia come un evento ancora più speciale, un’occasione unica per celebrare l’arte e il coraggio.
La mostra di Illegio è solo uno dei tanti eventi in programma per l’estate 2024 nel borgo carnico. Durante i mesi estivi, si terranno concerti, spettacoli teatrali, laboratori creativi e altre attività per tutti i gusti. Un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della Carnia e scoprire la sua ricca tradizione culturale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture