21/09/2025 - 04:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostre d’autunno: ecco gli appuntamenti da non perdere

Mostre d’autunno: ecco gli appuntamenti da non perdere

Questo autunno porta con sé una serie di mostre da non perdere in diverse città italiane. Dalla malinconia di Munch all'universo onirico del Surrealismo, fino alle suggestioni degli Impressionisti e le visioni fotografiche di Franco Fontana, ecco gli eventi culturali da segnare in agenda.

by Redazione
Agosto 26, 2024
in Arte, Arte in Italia
Reading Time: 3 mins read
488 5
Mostre d'autunno
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando c’è la mostra di Munch a Milano

Milano si prepara ad accogliere una delle mostre più attese dell’anno: la retrospettiva dedicata a Edvard Munch, che ritorna in città dopo quattro decenni. Dal 14 settembre al 26 gennaio, Palazzo Reale ospiterà “Il grido interiore”, un viaggio attraverso la complessa interiorità dell’artista norvegese. Curata da Patricia G. Berman, la mostra raccoglie 100 capolavori prestati dal Munch Museum di Oslo. Munch, precursore dell’Espressionismo e maestro del Simbolismo, è celebre per la sua capacità di esprimere l’angoscia e il tormento dell’animo umano attraverso una pittura carica di emozioni.

Dove si tiene la mostra dedicata al surrealismo

A Mamiano di Traversetolo, la Fondazione Magnani Rocca ospita una vasta esposizione che esplora il legame tra il Surrealismo e l’Italia. Dal 14 settembre al 15 dicembre, “Il Surrealismo e l’Italia” presenta oltre 150 opere che tracciano l’impatto di questa corrente visionaria nel nostro Paese. La mostra, curata da Alice Ensabella, Alessandro Nigro e Stefano Roffi, offre uno sguardo su figure iconiche come Salvador Dalì, René Magritte, Joan Mirò e Giorgio de Chirico, mettendo in luce l’influenza del Surrealismo su artisti italiani come Enrico Baj e Leonor Fini. Un’occasione per esplorare come il Surrealismo abbia arricchito il panorama artistico italiano con la sua forza immaginativa.

Mostre d'autunno
Un panorama dipinto da Munch nel 1912

Quali opere si possono ammirare nella mostra su Ligabue

Bologna celebra Antonio Ligabue con una grande antologica ospitata a Palazzo Albergati dal 21 settembre al 30 marzo. Curata da Francesco Negri e Francesca Villanti, la mostra comprende oltre 100 opere che raccontano l’affascinante e tormentata vita dell’artista. Tra i pezzi esposti, alcuni inediti e un album di disegni recentemente ritrovato, realizzato durante l’ultimo periodo della sua vita. Questa esposizione permette di riscoprire un Ligabue più intimo, attraverso paesaggi, scene di vita quotidiana e autoritratti intensi che riflettono la profondità emotiva del pittore.

Quali sono mostre interessanti in Italia

Il percorso autunnale prosegue con mostre che abbracciano diverse espressioni artistiche. A Villa Manin, Passariano di Codroipo, la mostra “Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni”, aperta dall’11 ottobre al 12 aprile, esplora il tema del confine come opportunità di scambio artistico. Firenze, invece, dal 22 novembre al 4 maggio, accoglie al Museo degli Innocenti la mostra “Impressionisti in Normandia”, con opere di Monet e altri maestri che celebrano la bellezza dei paesaggi normanni.

Infine, a Roma, il Museo dell’Ara Pacis dedica una retrospettiva a Franco Fontana, dal 1 dicembre al 2 giugno, per esplorare oltre 60 anni di carriera del fotografo modenese, le cui immagini iconiche hanno segnato il panorama della fotografia contemporanea.

 

 

Articoli correlati:

Giubileo a Roma: Crocifissione Bianca di Chagall aperta al pubblico
Salvator Mundi di Leonardo pronto per il Louvre in Arabia Saudita
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Sorprendenti scoperte archeologiche alla Villa Floridiana di Napoli
Tags: ArteMostreMostre d'autunnoMunchsurrealisti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Matisse a Mestre: viaggio nella luce del Mediterraneo

Articolo Successivo

Festival del paesaggio: l’isola di Capri si riempie d’arte

Articolo Successivo
Festival del paesaggio

Festival del paesaggio: l’isola di Capri si riempie d’arte

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}