Home » Salone del Mobile 2024: parte a Milano la 62esima edizione
Alla Fiera di Rho, il Salone del Mobile è presente dal 15 al 21 aprile e presenterà le ultime novità del design internazionale, con 1900 espositori da 30 Paesi. Un’edizione speciale che vedrà la partecipazione di un’icona del cinema, David Lynch, con la sua installazione “Interiors by David Lynch. A Thinking Room”.
Oltre al Salone del Mobile, il vero cuore pulsante della Design Week è il Fuorisalone, un insieme di eventi diffusi in tutta la città. Quest’anno, il tema dominante sarà “Materia Natura”, un invito a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente. I quartieri del design saranno il palcoscenico di centinaia di installazioni, mostre e performance, ognuna con la sua storia da raccontare.
Tra i punti salienti del Fuorisalone, da non perdere il Brera Design District, con oltre 260 eventi in programma, e l’area dell’Ex Macello, che ospiterà il Fuorisalone Festival, un evento musicale con artisti di fama internazionale. Per gli amanti del design sperimentale, imperdibile la tappa ad Alcova, che quest’anno si trasferisce a Varedo, in Brianza, per un dialogo tra design e architettura storica.
Le biennali EuroCucina e Salone del Bagno si rinnovano nel layout espositivo, offrendo un’esperienza immersiva e intuitiva ai visitatori. Al centro di EuroCucina, un grande palcoscenico ospiterà sei food magazine internazionali, mentre al Salone del Bagno l’installazione “Under the Surface” inviterà a riflettere sull’uso sostenibile dell’acqua. La Design Week 2024 si preannuncia come un’edizione ricca di sorprese e spunti di riflessione. Un’occasione unica per immergersi nel mondo del design, scoprire nuove tendenze e immaginare il futuro dell’abitare.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture