Home » Mostre imperdibili: inaugurata “Spagnoli a Napoli, Rinascimento Meridionale”
Mostre imperdibili: “Spagnoli a Napoli, Rinascimento Meridionale”. Si chiama così l’esposizione di opere pittoriche che sarà a disposizione dei visitatori presso il Museo di Capodimonte. Quando? Da lunedì 13 marzo fino al 25 giugno. L’evento è un’esperienza unica per gli amanti dell’arte. Questa mostra ospita infatti un’ampia selezione di opere realizzate da alcuni dei più importanti artisti spagnoli del tempo, tra cui Pedro Fernández, Bartolomé Ordóñez, Diego de Siloe, Pedro Machuca e Alonso Berruguete.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con il Museo Nacional del Prado ed è curata da due esperti di storia dell’arte moderna, Riccardo Naldi dell’Università L’Orientale di Napoli e Andrea Zezza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Una delle opere più significative presenti nella mostra è la Madonna del pesce eseguita da Raffaello, che torna a Napoli per la prima volta in 400 anni grazie alla collaborazione con il Museo Nacional del Prado. La mostra offre quindi l’opportunità di vedere quest’opera straordinaria, che rappresenta un tesoro di inestimabile valore per la cultura e la storia d’arte italiana.
Molte delle opere presentate sono legate strettamente alla città di Napoli e sono state conservate nelle sue chiese più importanti. Parliamo di San Giovanni a Carbonara, il complesso conventuale di San Severino e Sossio e San Giacomo degli Spagnoli, che è proprio l’oggetto di questa esposizione di grande arte. La mostra “Spagnoli a Napoli” è una testimonianza della vitalità artistica e culturale del Rinascimento Meridionale. Era infatti un periodo che ha visto una fioritura straordinaria dell’arte nella città. La mostra offre un’opportunità unica per gli appassionati d’arte di scoprire e apprezzare le opere di alcuni dei più grandi artisti del tempo.. In più così ci si può immergere nella storia e nella cultura della città di Napoli.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
