Home » Museo Van Gogh: per i suoi 50 anni un ricco calendario di mostre
Il Museo Van Gogh di Amsterdam compie 50 anni ed è un evento speciale per gli amanti dell’arte di tutto il mondo. Per festeggiarlo due mostre, “Van Gogh ad Auvers” e “Van Gogh lungo la Senna”, offriranno un’opportunità unica di scoprire la vita e l’arte di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, e di approfondire la conoscenza.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam è uno dei più importanti musei di arte del mondo. Vanta infatti una collezione che conta 250 dipinti, 500 disegni e acquerelli e oltre 700 lettere provenienti dagli eredi del famoso pittore Vincent van Gogh. Il museo è stato aperto al pubblico il 2 giugno del 1973 e da allora è diventato una meta obbligata per chiunque visiti la capitale olandese, attirando circa 2 milioni di visitatori ogni anno. Per celebrare il 50° anniversario dell’apertura del museo, è stato creato un nutrito calendario di mostre, incontri e laboratori per gli appassionati di arte, nonché una grande festa aperta a tutti prevista proprio per il 2 giugno.
La prima mostra, dal titolo “Van Gogh ad Auvers”, sarà in programma dal 12 maggio al 3 settembre e racconterà gli ultimi due mesi di vita del famoso pittore. Questo periodo è stato caratterizzato da un’esplosione di creatività, ma anche da drammatiche inquietudini. Durante questo periodo, Van Gogh ha prodotto più di un dipinto al giorno, e molti di questi capolavori saranno esposti in questa mostra. Tra questi, ci saranno dipinti iconici come “Campo di grano con volo di corvi”, “La chiesa di Auvers-sur-Oise” e “Il Dottor Paul Gachet”. In totale, saranno esposti 40 dipinti dei 74 quadri che Van Gogh ha dipinto prima di morire. La mostra offrirà un’opportunità unica di scoprire la vita e l’arte di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
A partire da ottobre, il museo presenterà una nuova mostra intitolata “Van Gogh lungo la Senna”. Questa mostra si concentrerà sul periodo in cui Van Gogh ha vissuto a Parigi, tra il 1886 e il 1888. Durante questo periodo, Van Gogh ha avuto modo di entrare in contatto con le novità della pittura francese e di visitare i dintorni della capitale. La mostra esporrà anche opere di altri quattro grandi artisti. Si tratta di Georges Seurat, Paul Signac, Émile Bernard e Charles Angrand, che hanno esplorato insieme a Van Gogh il paesaggio e le potenzialità della pittura. Questa mostra offrirà una visione completa del periodo parigino di Van Gogh e della sua influenza sulla scena artistica dell’epoca.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture