21/09/2025 - 05:26
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Opere d’arte miniaturizzate vanno sulla Luna: l’autore è Alessandro Scali

Opere d’arte miniaturizzate vanno sulla Luna: l’autore è Alessandro Scali

L'artista torinese Alessandro Scali, direttore creativo di Tembo, partecipa al viaggio spaziale sulla Luna con due opere d'arte miniaturizzate, realizzate in collaborazione con l'agenzia Una, il gruppo Migma e l'Istituto italiano di tecnologia.

by Redazione
Gennaio 9, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
486 15
Opere d'arte

L'artista torinese Alessandro Scali

751
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nel viaggio spaziale sulla Luna appena iniziato ci sarà anche un’opera italiana, dell’artista torinese Alessandro Scali. Lui, direttore creativo di Tembo, porterà dunque l’arte e la tecnologia Made in Italy sul satellite del nostro pianeta. La missione, avviata l’8 gennaio, vede due opere d’arte miniaturizzate, frutto della collaborazione con l’agenzia Una, il gruppo Migma con Alessandro Chioliero, e i ricercatori dell’Istituto italiano di tecnologia. Il vettore Vulcan della United Launch Alliance, pronto a partire da Cape Canaveral, trasporterà queste opere d’arte verso nuovi orizzonti cosmici.

Opere d’arte miniaturizzate in viaggio nel cosmo

Le due nano litografie, con dimensioni di qualche centinaio di nanometri, sono realizzate su chip di silicio di 1×1 millimetri. La fase di allunaggio è prevista per il prossimo 23 febbraio, quando lo stadio superiore del razzo Vulcan, chiamato “Centaur”, sarà posizionato su un’orbita intorno al Sole. Il veicolo spaziale trasporta una capsula chiamata Celestis Memorial Spaceflights deep space Voyager. Questa contiene non solo le spoglie di attori di Star Trek ma anche il contributo artistico di Alessandro Scali. All’interno ci sono dunque due opere, intitolate “C’Moon” e “Man with Smartphone”. Esse rappresentano rispettivamente un’originale impronta stilizzata del piede destro dell’artista e un uomo con uno smartphone.

Microcosmi artistici nella MoonArk

Una volta sulla Luna, le nano opere d’arte troveranno dimora all’interno della MoonArk, una scultura composta da quattro capsule del tempo. È non più alta di 20 centimetri e con un peso complessivo di poco superiore ai 250 grammi. Alessandro Scali riflette sulla straordinaria ironia che due artefatti invisibili a occhio nudo diventino una macroscopica testimonianza del successo della creatività italiana. L’audace connessione tra arte e ricerca scientifica rappresenta un passo avanti nella celebrazione della cultura artistica italiana nel contesto spaziale. Si sottolinea così la risonanza internazionale dell’italianità non solo sul pianeta Terra, ma anche sulla Luna.

Articoli correlati:

Sciopero degli attori: ecco le serie e i film bloccati
Kafka, la biografia di Covacich in libreria dal 19 marzo
Gli Uffizi dicono addio al biglietto di carta
Sotheby's batte all'asta l'ultimo ritratto di Gustav Klimt (con base 65 milioni di sterline)
Tags: ArteLunaminiatureSpazio
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Anselm Kiefer, gli Angeli Caduti da marzo a Palazzo Strozzi

Articolo Successivo

Golden Globes 2024: vince Oppenheimer, delusione per Io Capitano

Articolo Successivo
Golden Globes 2024

Golden Globes 2024: vince Oppenheimer, delusione per Io Capitano

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}