21/09/2025 - 02:15
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Palazzo Grassi, mostre: dal 17 marzo al 6 gennaio Julie Mehretu e il suo Ensemble

Palazzo Grassi, mostre: dal 17 marzo al 6 gennaio Julie Mehretu e il suo Ensemble

Tele e incisioni di grandi dimensioni dell’artista americana nativa etiope, per un totale di 50 opere, saranno esposte a Venezia. Una sorta di dialogo-incontro con altri artisti per i lavori creati da Mehretu negli ultimi 25 anni.

by Redazione
Marzo 17, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
469 25
Palazzo Grassi mostre

Palazzo Grassi a Venezia

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali mostre ci sono a Venezia Palazzo Grassi

Nello scenario di Palazzo Grassi a Venezia, si apre un nuovo capitolo nell’esplorazione dell’arte contemporanea con “Ensemble”, una mostra personale di Julie Mehretu. Attraverso una collezione di circa cinquanta opere, Mehretu ci conduce in un viaggio visivo attraverso un quarto di secolo della sua espressione artistica. Ma questa non è solo la sua narrazione solitaria; è un invito a partecipare a un momento collettivo di dialogo e incontro con altri otto artisti con cui Mehretu condivide un profondo legame artistico e collaborativo.

Il richiamo della collettività nell’arte di Mehretu

Bruno Racine, direttore e AD di Palazzo Grassi, sottolinea l’approccio raffinato di Mehretu nel ricordare che l’atto creativo è intrinsecamente legato alla dimensione collettiva. Questo richiamo alla comunità è evidente nel modo in cui l’artista stesso riflette sulla sua pratica artistica. Mehretu sottolinea l’importanza di coltivare amicizie e collaborazioni con altri artisti, poeti, scrittori, cineasti e attivisti, poiché questi rapporti sono stati e continuano ad essere fondamentali per il suo sviluppo artistico e per la sua comprensione del mondo circostante.

Palazzo Grassi Venezia
L'opera Congress ©Julie Mehretu

Stratificazioni e visioni astratte: l’universo artistico di Mehretu

Le opere di Mehretu rappresentano un’interessante fusione tra storia dell’arte, cronaca contemporanea e visioni astratte. Attraverso un processo di stratificazione su tela, le sue opere emergono come “mappe” di mondi nuovi e sconosciuti. L’artista affronta tematiche sociali, politiche e umane, come le crisi ambientali, le discriminazioni razziali e le tragedie umane, trasformandole in composizioni cariche di colore, segni e forme enigmatiche.

Palazzo Grassi, mostre: un dialogo continuo: esplorando “Ensemble”

L’esposizione, curata in collaborazione con Anne Stenne, non si limita alla sola opera di Mehretu ma si espande attraverso le opere di altri otto artisti affini. Filmati, installazioni e performance si mescolano in un quadro in continua evoluzione, in cui anche il visitatore diventa parte integrante dell’esperienza artistica. L’opera di Mehretu si intreccia con quella di artisti come Nairy Baghramanian, Huma Shabha, Tacita Dean, David Hammons, Robin Coste Lewis, Paul Pfeiffer e Jessica Rankin, offrendo un’immersione completa nell’ecosistema artistico contemporaneo.

 

Articoli correlati:

Daniele Silvestri: i 30 anni di carriera e il nuovo tour dal 18 gennaio
Sanremo 2024, terza serata: Russell Crowe ospite attesissimo
Giffoni Film Festival: la 53esima edizione risente dello sciopero degli attori
Lou Reed e David Bowie in due mostre nelle città delle acciaierie
Tags: ArteJukie MehretuMostrePalazzo Grassi Venezia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Foto BFF: la Biennale di Fotografia Femminile a Mantova fino al 14 aprile

Articolo Successivo

Festival dei Due Mondi, Spoleto scalda i muscoli per giugno

Articolo Successivo
Festival dei Due Mondi, Spoleto scalda i muscoli per giugno

Festival dei Due Mondi, Spoleto scalda i muscoli per giugno

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}