Home » Parco Archeologico del Colosseo: dal 18 ottobre si entra con biglietto nominativo
A partire dal prossimo 18 ottobre sarà introdotto il biglietto nominativo per tutte le tipologie di titoli di ingresso al Parco Archeologico del Colosseo. Sarà poi aperta una nuova biglietteria oltre a quella già esistente e sarà raddoppiato il numero dei biglietti venduti in loco. Ma la novità più importante riguarda proprio il biglietto nominativo, che si potrà acquistare sul sito web www.colosseo.it, oppure tramite call center e nelle biglietterie fisiche. L’iniziativa era già stata anticipata dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il 20 settembre. In quell’occasione il ministro aveva espresso il suo plauso per l’impegno del direttore del Parco Archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, e il direttore generale Musei, Massimo Osanna. Il nuovo biglietto nominativo è destinato a trasformare radicalmente l’esperienza dei visitatori e a combattere il fenomeno del bagarinaggio, proteggendo uno dei tesori storico-culturali più preziosi d’Italia.
Per migliorare l’accessibilità al Parco Archeologico del Colosseo, è prevista l’apertura di una nuova biglietteria in largo della Salara Vecchia/Via dei Fori Imperiali. Questa nuova biglietteria affianca la già esistente sulla Piazza del Colosseo. In totale le casse disponibili arrivano a sei, consentendo ai visitatori singoli non intermediati di ottenere i biglietti direttamente in loco fino a esaurimento scorte. Inoltre, la percentuale di biglietti venduti sul posto sarà raddoppiata per agevolare coloro che non sono in grado di effettuare l’acquisto online. La distribuzione delle quote destinate ai vari canali di vendita è stata anche rivista. Il 25% del totale dei biglietti sarà assegnato alla piattaforma B2B per i tour operator. Il 55% sarà riservato alla piattaforma B2C, per i visitatori individuali.
L’1 novembre segna l’inizio di ulteriori novità. Con il ritorno dell’ora solare, l’Anfiteatro Flavio sarà aperto alle 8.30 anziché alle 9.00, garantendo una maggiore accessibilità durante l’inverno. Le visite speciali “Luna sul Colosseo” continueranno fino alla fine dell’anno, consentendo ai visitatori di sperimentare il fascino del Colosseo sotto la luce lunare. E a partire dal 31 ottobre, le visite serali saranno estese dalle 18:00 alle 22:00, offrendo un’occasione straordinaria di esplorare questo antico monumento sotto le stelle.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture