Home » Quadri all’asta: un Magritte tocca il record dei 100 milioni da Christie’s
Nel centenario del Surrealismo, un’opera di René Magritte ha raggiunto una vetta senza precedenti. Il dipinto L’Empire des lumières, proveniente dalla collezione della celebre interior designer Mica Ertegun, è stato aggiudicato all’asta per 121 milioni di dollari, superando il record precedente dell’artista e di qualunque altro esponente surrealista. Questo enigmatico quadro, che mescola un paesaggio notturno a un cielo diurno, rappresenta uno degli esempi più iconici del genio di Magritte. Il risultato segna un nuovo capitolo nella storia delle aste, rafforzando il peso del movimento artistico fondato da André Breton nel 1924.
La vendita ha richiesto dieci intensi minuti per raggiungere il prezzo finale, comprensivo dei diritti d’asta. L’opera faceva parte di una serie di 17 dipinti a olio, il cui esemplare più famoso è custodito al Guggenheim di Venezia. La versione venduta da Christie’s, unica nel suo genere per includere uno specchio d’acqua, è considerata tra le migliori dell’intera serie. Acquistato privatamente dalla Ertegun nel 1968, il quadro ha adornato per anni i suoi eleganti ricevimenti, rimanendo in condizioni impeccabili. Secondo Max Carter, vice-presidente di Christie’s, si tratta di un vero “miracolo” della conservazione.
Con questo record, René Magritte si unisce a un ristretto gruppo di artisti le cui opere hanno superato la soglia dei cento milioni di dollari. Tra questi figurano nomi leggendari come Leonardo da Vinci, Gustav Klimt e Pablo Picasso, quest’ultimo detentore di numerosi primati. Il risultato riflette non solo l’unicità dell’opera, ma anche il rinnovato interesse per l’arte moderna e surrealista, consolidando Magritte come una figura imprescindibile nella storia dell’arte.
La collezione Ertegun ha totalizzato 183,9 milioni di dollari, superando ampiamente le stime iniziali e dissipando i timori per un rallentamento del mercato delle aste. Tra le altre opere di rilievo vendute nella stessa serata, spicca Standard Station, Ten-Cent Western Being Torn in Half di Ed Ruscha, battuto per 68,2 milioni di dollari, un primato per l’artista. Anche altre prestigiose case d’asta hanno registrato successi: Sotheby’s ha venduto un’opera di Claude Monet per 65,5 milioni di dollari, mentre una serigrafia di Andy Warhol ha quasi raddoppiato il suo valore stimato. Questi risultati confermano la vitalità del mercato e l’interesse per capolavori senza tempo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture