Home » Reggia di Caserta da record: più di 1 milione di visitatori nel 2023
La grandezza della Reggia di Caserta continua a incantare un numero sempre crescente di visitatori, attratti dalla magnificenza di questa residenza reale, la più estesa al mondo. Il 2023 ha segnato un nuovo record, con oltre un milione di persone che hanno varcato i cancelli del sontuoso palazzo di Vanvitelli e del suo meraviglioso parco. Un aumento del 30% rispetto all’anno precedente, confermando l’indiscussa attrattiva di questo luogo unico. Ciò significa che l’arte, quando ben comunicata, attrae sempre le persone, rinnovandone continuamente il fascino.
Il 2023 ha visto la Reggia di Caserta festeggiare quindi un risultato straordinario, superando il milione di visitatori (1.028.292) per la prima volta dal 2000, anno del Giubileo. L’incremento annuale degli ingressi, pari al 30,4%, sottolinea la costante crescita dell’interesse nei confronti di questa meraviglia architettonica. La Direzione generale del Museo patrimonio dell’Unesco, guidata da Tiziana Maffei, ha rivelato questi dati e ha anticipato progetti ambiziosi per il futuro. “Siamo già al lavoro per il nuovo anno – dice Maffei – con l’apertura di nuovi spazi al pubblico, miglioramenti nei servizi e un’espansione dell’offerta museale”.
Il cantiere della Reggia di Caserta continua a progredire con interventi mirati alla salvaguardia e alla rifunzionalizzazione degli spazi. Nonostante le sfide, il personale dedicato persevera nella sua missione di trasformare e migliorare questo complesso vanvitelliano. La carenza di risorse umane non ferma l’impegno collettivo di coloro che quotidianamente lavorano per condividere i valori di questi luoghi. I numeri del 2023 non rappresentano solo la quantità di visitatori, ma anche la diversificazione del pubblico, con un aumento del 41,3% di minori e studenti. Nel 2023, la campagna abbonamenti ReggiaCard ha ottenuto un ottimo risultato, con 6.839 tagliandi venduti, consolidando il successo della Reggia di Caserta come destinazione turistica esperienziale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture