19/10/2025 - 23:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Sarsina: scoperto tempio di epoca romana con tracce altomedievali

Sarsina: scoperto tempio di epoca romana con tracce altomedievali

L'imponente tempio tripartito di Sarsina, con le sue adiacenti strutture altomedievali, offre uno sguardo affascinante sul passato dell'antica Roma e delle successive epoche medievali. Grazie agli sforzi coordinati dell'ABAP e al finanziamento del Ministero della Cultura, questa scoperta rivela nuovi dettagli sulla vita e sulle pratiche culturali dei nostri antenati.

by Redazione
Agosto 24, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Arte, Arte in Italia, Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 3 mins read
488 5
Sarsina

Gli scavi del tempio Foto©Ufficio Stampa e Comunicazione MiC

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sarsina, non tutti lo sanno, è un piccolo Comune in provincia di Forlì Cesena, ed è stato il paese natio di Plauto, commediografo dell’antica Roma. Proprio qui è stato scoperto un tempio tripartito riconducibile all’età romana, con adiacenti strutture altomedievali. La scoperta sarà presentata alle Giornate Europee del Patrimonio in programma il 23 e 24 settembre 2023.

Sarsina scoperto tempio di epoca romana con tracce altomedievali

Scavi archeologici coordinati dall’ABAP

La guida dietro le operazioni è la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (ABAP) delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Attraverso il lavoro meticoloso condotto da questa equipe, sono emersi reperti che dipingono un quadro affascinante del nostro passato. Le ricerche hanno svelato i resti di una struttura quadrangolare, collegabile a un antico edificio di culto dell’era romana, databile in modo preliminare al I secolo a.C. Questo periodo coincide con la pavimentazione in pietra arenaria del foro, ancora visibile nell’adiacente area archeologica pubblica.

Gli esperti hanno individuato anche queste stesse lastre di pietra arenaria alla base delle tracce strutturali rivelate dall’indagine. L’eccezionalità del ritrovamento risiede nella sua conservazione impeccabile. Un possente edificio costituito da strati orizzontali di blocchi di arenaria, identificato come il podio su cui si ergono le pareti del tempio antico. Si segue uno stile tipico dei templi italici ben noto qui in Italia. La struttura è sopravvissuta fino a un’altezza massima di 2,85 metri.

Sarsina, Sangiuliano: il ritrovamento di un vero e proprio tesoro archeologico

Gli scavi sono stati guidati dall’archeologa Romina Pirraglia, membro della Soprintendenza, e finanziati dal Ministero della Cultura. Si è quindi gettata nuova luce sulla storia di Sarsina. Questa scoperta suggerisce con forte probabilità che l’edificio ritrovato sia il Capitolium, del quale rimane un podio ricoperto di lastre di marmo. Il ritrovamento comprende un sistema di drenaggio delle acque, tracce di frequentazioni e riutilizzi successivi documentati da sepolture e aree di fuoco. Si intravede anche una fase potenzialmente antecedente, risalente all’insediamento umbro del IV secolo a.C.

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta entusiasta: “Questa scoperta rappresenta un tesoro archeologico di grande valore, in grado di fornire informazioni preziose sulla storia e l’evoluzione di una specifica area geografica. Rivela una storia ricca di insediamenti, mutamenti culturali e trasformazioni sociali attraverso i secoli. Un contributo fondamentale alla comprensione del nostro passato, con possibili riflessi rilevanti per la ricerca storica e archeologica, che stiamo promuovendo con straordinari risultati in tutta Italia.”

Articoli correlati:

Il Maggio dei libri torna in una nuova edizione: se leggi sei forte!
Ventotene: scoperti reperti di epoca repubblicana romana
I Macchiaioli a Brescia: oltre 100 capolavori da musei italiani e collezioni private
Eurovision Song Contest: via all'edizione numero 67
Tags: ArtePlautosarsinascavi archeologicitempli romani
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Premio Fabula a Bellizzi (Sa): occasione di riflessione per le nuove generazioni

Articolo Successivo

La migliore biblioteca al mondo? Si trova a Barcellona

Articolo Successivo
La migliore biblioteca

La migliore biblioteca al mondo? Si trova a Barcellona

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}