Home » Torino Comics omaggia il papà di Dragon Ball
Una mostra tematica dedicata interamente al lavoro di Akira Toriyama è stata curata dal collezionista Walid Benfadel. Questa mostra offre ai visitatori l’opportunità di immergersi completamente nella carriera del celebre fumettista attraverso locandine, poster, oggetti e gadget.
Saranno esposti anche pezzi rari ed edizioni limitate, offrendo così una panoramica completa sul talento e l’immaginazione di questo grande artista. Sabato 13 aprile, alle 16, in Sala Rossa, lo Youtuber cavernadiplatone, ossia Domenico Guastafierro, condurrà un incontro intitolato ‘Akira Toriyama, il padre dei manga’. Questo evento propone un viaggio storico e grafico attraverso i manga degli anni ’90 e 2000, mettendo in luce l’influenza di Dragon Ball e di Toriyama sugli autori successivi. Si discute anche di come l’eredità di Dragon Ball sia ancora presente nei manga moderni e amati dai lettori di oggi.
Durante l’incontro verrà presentata la mostra allestita nell’area autori, offrendo ulteriori spunti per comprendere l’importanza di Akira Toriyama per la cultura pop. Si leggono anche alcuni messaggi toccanti scritti dai mangaka influenzati dalle avventure di Goku, in onore del maestro giapponese.
Torino Comics non è solo un evento di fumetti, ma un momento di celebrazione e riflessione sulla grande eredità lasciata da Akira Toriyama nell’universo dei manga. Con l’organizzazione di Just for Fun, in collaborazione con Gl events Italia – Lingotto Fiere, e con Vittorio Pavesio, patron della manifestazione, l’edizione di quest’anno promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di fumetti e manga.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture