Home » Villa Pamphilj a Roma si anima di Racconti sonori
A partire dal primo giorno d’ottobre e per quattro domeniche consecutive, il Teatro Villa Pamphilj dà vita ai ‘Racconti Sonori’. Questa eclettica matinée prende il via tutte le mattine alle 11.30, promette un connubio avvincente di parole e musica, con la partecipazione di attori e attrici. Tra questi ultimi Valeriano Solfiti, Benedetta Margheriti e Vittoria Rossi, affiancati da Veronica Toscanelli. A completare il quadro, Stefano Saletti e una selezione di ospiti musicali: Raffaella Misiti, Barbara Eramo, il Baobab Ensemble, Gabriele Coen e Gabriella Aiello.
Ogni appuntamento di ‘Racconti Sonori’ è un’esperienza unica, un viaggio attraverso la narrazione di grandi autori, da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani. Ci saranno anche la Monteverde di Pasolini e le poesie di Alda Merini. Questo percorso culturale coniuga perciò le parole dei grandi autori con brani provenienti dalle tradizioni del Mediterraneo, di Roma e della canzone d’autore. Lo scenario verde della Villa offre uno spettacolo naturale, invitandoci a immergerci nell’arte e nella cultura. Circondati dalla bellezza della natura e dalle suggestioni di musiche tradizionali e originali, ci si immergerà in un’esperienza davvero interessante.
La rassegna ‘Racconti Sonori’ si inaugura la prima domenica d’ottobre con ‘Calvino sull’albero’, un viaggio tra le fiabe dello scrittore, accompagnato dalle note suggestive di Raffaella Misiti e Stefano Saletti. L’8 ottobre, prosegue con ‘Folkpolitik: canti di libertà del Mediterraneo’, che ci farà conoscere le storie e le vite di autori che hanno combattuto contro le dittature in Europa e nel Medio Oriente. Il 15 ottobre, l’attrice Vittoria Rossi ci condurrà nei racconti di ‘Passeggiando sulla storia’, un’immersione nei grandi avvenimenti di Villa Pamphilj, sottolineata dalle musiche di Gabriele Coen e Stefano Saletti. Infine, il 22 ottobre, ‘Ostinatamente mediterranei’ chiuderà la rassegna con la bellezza e la sofferenza nel Mare Nostrum, accompagnati dalle note di Gabriella Aiello e Stefano Saletti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture