Home » Cinevasioni.edu: il Festival del cinema che unisce
La giornata di apertura si inaugura al Cinema Perla con la masterclass I mestieri del cinema. Durante l’incontro, la produttrice Alba Rondelli e l’attrice Giorgia Agata esploreranno la realizzazione della serie “Clan. Scegli il tuo destino”. Un’opportunità per studenti e appassionati di scoprire i segreti del mondo del cinema e i ruoli dietro le quinte, favorendo un contatto diretto con figure professionali di spicco del settore.
Il pomeriggio si concentra sui cortometraggi scolastici in gara nel concorso Pianeti corti Junior. Tra i film presentati spiccano: 5 minuti e Controluce del Liceo Laura Bassi, oltre ai progetti creativi del contest Zond H-48, come Oltre la luna e Tra sogno e realtà. Il programma include anche il toccante Il mostro sopra il letto di Francesco Massari. A completare la sessione, il talk La terra vista dallo spazio, con la partecipazione degli astronomi Flavio Fusi Pecci e Luca Angeretti, che offriranno una prospettiva scientifica sul nostro pianeta, impreziosendo l’evento con la magia della divulgazione astronomica.
La serata si chiude con due proiezioni d’eccezione. La Terra vista dalla Luna, capolavoro di Pier Paolo Pasolini, sarà introdotto da Roberto Chiesi della Cineteca di Bologna, offrendo uno spunto per riflettere sull’eredità artistica del grande regista. Pasolini è stato uno dei più grandi registi italiani del Novecento, noto per il suo stile provocatorio e poetico. Attraverso opere come Accattone e Il Vangelo secondo Matteo, ha esplorato temi come l’emarginazione, la spiritualità e le contraddizioni della società contemporanea. La rassegna seguirà con La guerra del Tiburtino III, firmato da Luna Gualano e prodotto dai Manetti Bros, una pellicola che racconta storie di resistenza e comunità, enfatizzando il valore umano del cinema. Con il Festival Cinevasioni.edu, Bologna si riconferma un polo di innovazione culturale, offrendo una piattaforma che abbraccia creatività, educazione e inclusione sociale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture