19/10/2025 - 21:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Cinevasioni.edu: il Festival del cinema che unisce

Cinevasioni.edu: il Festival del cinema che unisce

La seconda edizione di Cinevasioni.edu, il primo festival italiano del cinema in carcere e nei luoghi di cura, debutta il 2 dicembre a Bologna. Un evento unico che combina cinema, scienza e formazione per studenti, insegnanti e professionisti del settore socio-sanitario, offrendo un’esperienza educativa e culturale di grande impatto.

by Elena Scotti
Dicembre 2, 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
489 5
Cinevasioni.edu: il Festival del cinema che unisce
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

“I mestieri del cinema”: un dialogo con i professionisti del grande schermo

La giornata di apertura si inaugura al Cinema Perla con la masterclass I mestieri del cinema. Durante l’incontro, la produttrice Alba Rondelli e l’attrice Giorgia Agata esploreranno la realizzazione della serie “Clan. Scegli il tuo destino”. Un’opportunità per studenti e appassionati di scoprire i segreti del mondo del cinema e i ruoli dietro le quinte, favorendo un contatto diretto con figure professionali di spicco del settore.

Pianeti corti Junior: giovani talenti in scena

Il pomeriggio si concentra sui cortometraggi scolastici in gara nel concorso Pianeti corti Junior. Tra i film presentati spiccano: 5 minuti e Controluce del Liceo Laura Bassi, oltre ai progetti creativi del contest Zond H-48, come Oltre la luna e Tra sogno e realtà. Il programma include anche il toccante Il mostro sopra il letto di Francesco Massari. A completare la sessione, il talk La terra vista dallo spazio, con la partecipazione degli astronomi Flavio Fusi Pecci e Luca Angeretti, che offriranno una prospettiva scientifica sul nostro pianeta, impreziosendo l’evento con la magia della divulgazione astronomica.

Cinevasioni.edu: il Festival del cinema che unisce

Omaggio a Pasolini e nuove voci del cinema

La serata si chiude con due proiezioni d’eccezione. La Terra vista dalla Luna, capolavoro di Pier Paolo Pasolini, sarà introdotto da Roberto Chiesi della Cineteca di Bologna, offrendo uno spunto per riflettere sull’eredità artistica del grande regista. Pasolini è stato uno dei più grandi registi italiani del Novecento, noto per il suo stile provocatorio e poetico. Attraverso opere come Accattone e Il Vangelo secondo Matteo, ha esplorato temi come l’emarginazione, la spiritualità e le contraddizioni della società contemporanea. La rassegna seguirà con La guerra del Tiburtino III, firmato da Luna Gualano e prodotto dai Manetti Bros, una pellicola che racconta storie di resistenza e comunità, enfatizzando il valore umano del cinema. Con il Festival Cinevasioni.edu, Bologna si riconferma un polo di innovazione culturale, offrendo una piattaforma che abbraccia creatività, educazione e inclusione sociale.

Articoli correlati:

Addio a Salvatore Piscicelli e alla sua splendida ossessione
Venezia 82: Un film fatto per Bene - Alla ricerca di Franco Maresco
Enea – Pietro Castellitto, il Raperonzolo di Roma Nord
Lockerbie: Colin Firth in una serie sull'attacco terroristico del Pan Am 103
Tags: BolognacarcereCinevasioni.edufestival del cinemaPasolini
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Luciano Ligabue porta alla Reggia di Caserta il suo “Campovolo”

Articolo Successivo

All’asta una tavoletta con i Dieci Comandamenti di 1500 anni fa

Articolo Successivo
All’asta una tavoletta con i Dieci Comandamenti di 1500 anni fa

All’asta una tavoletta con i Dieci Comandamenti di 1500 anni fa

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}