21/09/2025 - 00:30
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Dracula ritorna sugli schermi con un eccezionale Nicholas Cage

Dracula ritorna sugli schermi con un eccezionale Nicholas Cage

L'eccentrica rinascita del mito di Dracula è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, che ha elogiato le performance degli attori e la visione innovativa del regista. Il film promette di essere un'esperienza cinematografica avvincente e memorabile, che offre una nuova prospettiva su uno dei più grandi miti della letteratura gotica.

by Redazione
Maggio 26, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
489 5
Dracula

La locandina del film

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dracula ancora una volta al cinema. Questa volta con Renfield, l’ultima creazione cinematografica di Chris McKay. Che ha entusiasmato la critica con la sua verve, portando al pubblico risate, epiche avventure e molto altro ancora. Il protagonista di questa pellicola straordinaria è Nicholas Cage, che si distingue con una performance sbalorditiva, regalando una delle sue migliori prove attoriali.

Dracula ritorna sugli schermi con un eccezionale Nicholas Cage

Dracula e un’eccentrica rinascita o rivisitazione

Il film, una moderna rivisitazione del celebre romanzo di Bram Stoker, “Dracula”, presenta come personaggio principale Renfield. Parliamo dell’afflitto assistente, costretto a procurare vittime per il suo padrone e a eseguire ogni suo ordine. Ma dopo secoli di servitù, Renfield è finalmente pronto a scoprire se esiste una vita al di fuori dell’ombra del Principe delle Tenebre, se solo potesse trovare il modo di liberarsi dalla sua dipendenza.

Prodotto dai visionari fondatori di Skybound Entertainment, Robert Kirkman e David Alpert, insieme a Giant Wildcat, questo film è stato concepito da McKay come il sequel diretto del celebre cult del 1931, “Dracula”, diretto da Tod Browning. Nicholas Cage imprime la sua magnifica presenza scenica nel ruolo del Principe delle Tenebre, conferendo a “Renfield” un senso e un gusto cinematografico unici. Non solo perché è la sua seconda interpretazione di un vampiro, a distanza di trentacinque anni da “Stress da vampiro”, ma anche perché Cage, come tutti gli appassionati di cinema sanno, è nipote del leggendario Francis Ford Coppola che trentuno anni fa diresse l’indimenticabile “Dracula” di Bram Stoker, con Gary Oldman nel ruolo del Principe delle Tenebre dal fascino gotico-romantico.

Cage da sempre affascinato dal ruolo del Principe delle tenebre

Non è un segreto che il ruolo di Dracula abbia sempre affascinato Cage. Ne è stato ossessionato per tutta la vita, al punto da mettere in gioco non solo la sua immagine, ma anche il suo investimento come produttore. Lo ha fatto in un altro film che ruotava attorno al mondo dei vampiri: “L’ombra del vampiro” (2000), sulle vicende per la realizzazione di “Nosferatu – Il vampiro” di Friedrich Wilhelm Murnau. In quel caso sfruttava suggestioni tra storia e mito riguardanti l’enigmatica personalità di Max Schreck (interpretato da Willem Dafoe). Cage si rivela ancora una volta in tutto in un film che merita assolutamente di essere visto.

Articoli correlati:

Ada D'Adamo vince il Premio Strega 2023
Britney Spears: il suo memoir scritto da tre ghostwriters di successo
Golden Globes 2024: vince Oppenheimer, delusione per Io Capitano
Venezia 81 - Joker: Folie à Deux, la prima spacca il pubblico
Tags: CinemaDraculaFilmNicholas Cage
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Donne, bambini e invisibili in Unveiled di Farnaz Damnabi a Milano

Articolo Successivo

Citadel 2 si farà: Prime Video rinnova per una seconda stagione

Articolo Successivo
Citadel 2

Citadel 2 si farà: Prime Video rinnova per una seconda stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}