Home » Era Ora tra i film italiani più visti nelle commedie romantiche
“Era Ora”, il nuovo film diretto da Alessandro Aronadio, sembra proprio piacere tantissimo al pubblico. Questa commedia ha da pochi giorni debuttato su Netflix in Italia e contemporaneamente in tutti i 190 Paesi in cui il servizio è disponibile e già ha fatto il boom di visualizzazioni. La commedia romantica, con Edoardo Leo e Barbara Ronchi come protagonisti, è infatti un grande successo, ottenuto fin dal primo giorno, conquistando il primo posto nella Top 10 dei film più visti in Italia.
Il film, basato sulla pellicola “Long Story Short” scritta e diretta da Josh Lawson, è una commovente e divertente commedia romantica che esplora il concetto del tempo. Prodotta da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, e Riccardo Russo, il film vanta anche un cast notevole, tra cui Mario Sgueglia, Francesca Cavallin, Raz Degan, Massimo Wertmüller, e, in veste inedita di attore, anche Andrea Purgatori. In “Era Ora”, Dante ed Alice (interpretati da Edoardo Leo e Barbara Ronchi) sono innamorati l’uno dell’altra, ma Dante è sempre in ritardo e non riesce mai a gestire i mille impegni quotidiani tra lavoro e vita privata.
Quando, il giorno del suo quarantesimo compleanno, si ritrova improvvisamente un anno avanti nel tempo, Dante si rende conto di non avere alcuna memoria di cosa sia successo nel corso dell’anno trascorso. Dopo una giornata Alice, incinta di quattro mesi, gli presenta anche la loro bambina di qualche mese, augurandogli un buon quarantaduesimo compleanno. Il film esplora il concetto del tempo e la sua importanza nella vita quotidiana. Dante deve imparare ad apprezzare il valore del tempo e a non dare mai nulla per scontato. “Era Ora” è una commedia romantica che merita sicuramente di essere vista, non solo per il suo cast frizzante e ben assortito e la sua trama intrigante, ma anche per il messaggio importante che trasmette.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture