Home » Eterno visionario: concluse le riprese del film di Michele Placido su Pirandello
Dopo “La Stranezza”, ancora un altro film dedicato alla figura di Luigi Pirandello. Si tratta di “Eterno Visionario”, l’ultima fatica cinematografica di Michele Placido, le cui riprese hanno appena concluso un viaggio di dieci settimane tra location italiane ed estere. La pellicola vede la partecipazione di attori come Fabrizio Bentivoglio, che indossa i panni di Pirandello, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti. E poi Giancarlo Comare, Aurora Giovinazzo e il debutto in Italia di Ute Lemper, la celebre star internazionale.
Il film “Eterno Visionario” esplora l’universo emotivo di un uomo con un complicato legame con i figli, un rapporto controverso con il fascismo e il sogno di un amore assoluto. La trama si sviluppa tra Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia degli zolfatari e degli antichi paesaggi. Spazio poi alla Milano del Novecento iniziale e l’America che celebra il genio di Pirandello ad Hollywood e a Broadway. Il film si propone di restituire allo spettatore un ritratto autentico e vivido, rivelando il tormento e la forza di un artista immenso.
Il cast di “Eterno Visionario” è guidato da Fabrizio Bentivoglio nel ruolo di Luigi Pirandello, con Valeria Bruni Tedeschi che interpreta Antonietta Portulano e Federica Luna Vincenti nei panni di Marta Abba. La famiglia Pirandello è completata da Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Michelangelo Placido. Ute Lemper, la versatile artista internazionale, conferisce ulteriore profondità al cast con la sua presenza eclettica. La pellicola vanta la fotografia di Michele D’Attanasio, scenografie di Tonino Zera, costumi di Andrea Cavalletto e il montaggio curato da Consuelo Catucci. Le musiche originali sono il risultato del duo Oragravity. Diretto e sceneggiato da Michele Placido, insieme con Matteo Collura e Toni Trupia, “Eterno Visionario” è una produzione di Federica Luna Vincenti per Goldenart Production. La co-produzione è di Rai Cinema e GapBuster. La pellicola, sostenuta dal ministero della Cultura e dalla Regione Sicilia, arriverà al cinema grazie a 01 Distribution.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture