05/11/2025 - 15:14
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il Gladiatore 2 al cinema: ecco cosa ne pensa la critica

Il Gladiatore 2 al cinema: ecco cosa ne pensa la critica

Il sequel di Ridley Scott è nelle sale dal 14 novembre, carico di battaglie, effetti spettacolari e un tocco di fantasia. Mentre il pubblico sembra accoglierlo con entusiasmo, la critica si divide tra plausi per le scenografie e perplessità sullo sviluppo narrativo.

by Redazione
Novembre 15, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
486 10
Il Gladiatore 2

La locandina del film Il Gladiatore 2

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le scene più belle del Gladiatore 2

A ventiquattro anni dal successo de Il Gladiatore, Ridley Scott torna a raccontare la Roma antica con un sequel che punta tutto su spettacolarità e azione. Distribuito da Eagle Pictures, Il Gladiatore 2 si distingue per il mix tra realtà storica e fantasia, con scene epiche come battaglie navali nel Colosseo e scontri contro animali feroci. Tuttavia, la critica non è unanime nel giudizio. Secondo molti, il film privilegia effetti visivi e muscoli a scapito di dialoghi incisivi e rigore storico, segnando una distanza dall’impatto emotivo del primo capitolo.

Cosa piace di più del Gladiatore 2

Uno degli aspetti più discussi riguarda le concessioni alla fantasia, tra rinoceronti cavalcati da gladiatori e squali tigre che solcano le acque del Colosseo. Ridley Scott, però, difende la scelta, richiamandosi alle vere naumachie organizzate nell’antichità, in particolare quella voluta da Giulio Cesare. La ricostruzione della Roma imperiale rimane comunque suggestiva, con particolare attenzione alle tecniche militari e agli ambienti. Momenti come l’assedio a una città della Numidia conquistano lo spettatore, riportandolo all’epoca dell’Impero Romano, anche se con un pizzico di licenza creativa.

Il Gladiatore 2
Il Gladiatore 2, un frame dal trailer

Perché la critica non ha accolto bene il Gladiatore 2

Nonostante gli elogi per la scenografia e la fotografia, alcuni critici accusano il film di essere un’ombra del suo predecessore. Secondo Variety, si tratta di un “popcorn neoclassico” dominato dalla performance di Denzel Washington, che interpreta il feroce Macrinus. Curiosità non da poco sono i baci tra personaggi maschili, tagliati nel montaggio finale. Denzel Washington ha rivelato un bacio con un avversario che è stato definito “il bacio della morte”, mentre Paul Mescal, che interpreta Lucio Vero, ha raccontato di aver proposto un bacio sulla fronte al generale Marco Acacio, interpretato da Pedro Pascal, anch’esso escluso dalla versione definitiva del film.

Qual è la trama del Gladiatore 2

Ambientato vent’anni dopo la morte di Massimo Decimo Meridio, il film segue le gesta di Lucio Vero, figlio di Lucilla e nipote di Marco Aurelio. Dopo essere stato ridotto in schiavitù, Lucio si reinventa come gladiatore col nome di Annone e giura vendetta contro Marco Acacio, responsabile della morte di sua moglie. La sua ascesa culmina con la liberazione di Roma dai fratelli imperatori Geta e Caracalla. Tra le scene più imponenti, la battaglia navale nel Colosseo, simbolo dell’ambizione di Scott nel fondere storia e spettacolo. Il Gladiatore 2 non lascia insomma indifferenti, diviso tra il fascino della sua estetica e i dibattiti sulle libertà narrative. Riuscirà a conquistare il cuore del pubblico come fece il suo predecessore? Solo il tempo (e il box office) lo dirà.

 

 

Articoli correlati:

Il Gattopardo, la serie: Netflix svela il primo teaser
Hollywood: lo sciopero degli attori dopo quello degli sceneggiatori mette a rischio molti film
Oppenheimer, il nuovo film di Nolan nelle sale italiane ad agosto
Venezia 81 – Vermiglio: la vita in montagna all’ombra della guerra
Tags: CinemaFilmIl Gladiatore 2RIdley Scott
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Anniversari Fiat: al Mauto una mostra per i 125 anni dell’azienda

Articolo Successivo

Giurato numero 2 – un ultimo, immenso, Clint Eastwood

Articolo Successivo
giurato numero 2

Giurato numero 2 - un ultimo, immenso, Clint Eastwood

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}