21/09/2025 - 00:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Lauren Bacall the look: il 16 settembre i cento anni della diva

Lauren Bacall the look: il 16 settembre i cento anni della diva

Il 16 settembre ricorrono i cento anni dalla nascita di una delle grandi icone del cinema classico hollywoodiano: Lauren Bacall. Con il suo fascino sofisticato e la voce inconfondibile, conquistò il pubblico e il cuore di Humphrey Bogart. La sua presenza ha segnato un'epoca del cinema.

by Redazione
Settembre 16, 2024
in Cinema, News
Reading Time: 4 mins read
479 15
Lauren Bacall the look

Old Hollywood

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando è iniziata la carriera di Laureen Bacall

Lauren Bacall, nata come Betty Joan Perske, nacque il 16 settembre 1924 e nel 1944, a soli 20 anni, conquistò Hollywood con il suo debutto in Acque del Sud. La sua bellezza glaciale, contraddistinta da occhi azzurri penetranti, e la voce roca e sensuale la resero immediatamente una stella. Grazie al regista Howard Hawks, che la scoprì e la guidò nelle sue prime esperienze cinematografiche, Bacall divenne “The Look”, una diva dallo stile inconfondibile. Il nome Bacall, ereditato dalla madre di origine ebraica, sarebbe presto riecheggiato ovunque, associato a ruoli indimenticabili e a un fascino magnetico.

Chi furono i grandi amori di Lauren Bacall

Il set di Acque del Sud non segnò solo il debutto di Bacall, ma anche l’inizio di una delle storie d’amore più celebri di Hollywood. Durante le riprese del film, nacque la relazione tra Bacall e Humphrey Bogart, di 23 anni più grande di lei e all’epoca ancora sposato. La loro alchimia sullo schermo li portò a girare insieme altri quattro film, inclusi Il grande sonno (1946), sempre diretto da Hawks. Nonostante Bacall abbia spesso dichiarato che la relazione con Bogart non favorì la sua carriera, l’attrice scelse l’amore. Dopo la morte di Bogart, Bacall ebbe relazioni con altre star, tra cui Frank Sinatra, e si sposò con l’attore Jason Robards.

Lauren Bacall the look
Hall of fame Hollywood

In quanti film ha lavorato Lauren Bacall

Con una carriera che si estese per oltre tre decenni, Lauren Bacall apparve in più di 30 film, lavorando con registi di grande calibro come Vincente Minnelli e Robert Altman. Tra le sue interpretazioni più celebri, ricordiamo Come sposare un milionario (1953) accanto a Marilyn Monroe e Assassinio sull’Orient Express (1974), in cui recitò accanto a Ingrid Bergman. La Bacall stessa descriveva la sua carriera come una giostra emozionante, caratterizzata da alti e bassi: momenti di gloria seguiti da cadute inaspettate. Eppure, il suo carisma non venne mai meno, anche quando i riflettori si spostavano su nuove generazioni di attori.

Quali premi ha vinto Lauren Bacall

Nel corso della sua lunga carriera, Bacall ottenne riconoscimenti significativi, tra cui due Tony Award e un Golden Globe alla carriera. L’unica nomination agli Oscar arrivò con il film L’amore ha due facce (1996), ma solo nel 2009 ricevette un Oscar alla carriera, un premio che riconosceva il suo contributo all’epoca d’oro del cinema. Oltre alla recitazione, Bacall scrisse due autobiografie, By Myself (1979) e Now (1994), in cui raccontò la sua vita e le sue esperienze a Hollywood. Morta nel 2014, la sua eredità resta quella di una donna forte, elegante e indipendente, che ha segnato per sempre il cinema hollywoodiano.

 

 

Articoli correlati:

Museo del Cinema Torino: masterclass con Scorsese l’8 ottobre
Venezia 80 – Kobieta z… (A woman of…): uno spreco
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
The zone of interest: a Cannes il film tratto da un romanzo di Martin Amis
Tags: anniversariCinemacinema hollywoodLauren Bacallold hollywood
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Film italiani: 18 concorrono per diventare candidati agli Oscar

Articolo Successivo

Premio Campiello: il 21 settembre la finale in onda su Rai5

Articolo Successivo
Premio Campiello

Premio Campiello: il 21 settembre la finale in onda su Rai5

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}