Home » Lo studio Ghibli e Hayao Miyazaki ritirano la Palma d’Oro onoraria
Un riconoscimento prestigioso che consacra il genio creativo di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, maestri indiscussi dell’animazione giapponese. La Palma d’Oro onoraria rappresenta infatti un tributo all’impatto profondo che i film dello Studio Ghibli hanno avuto sul panorama cinematografico mondiale. Le loro storie, permeate di fantasia, poesia e valori universali, hanno conquistato il cuore di generazioni di spettatori, trascendendo i confini culturali e linguistici.
Nel corso della cerimonia, il pubblico ha avuto modo di assistere a un video messaggio di Hayao Miyazaki, in cui il maestro ha espresso la sua gratitudine con il suo consueto stile ironico e umile. Un momento emozionante che ha sottolineato la grandezza di un artista che ha saputo dare vita a mondi immaginari capaci di far sognare e riflettere.
Come sottolineato da Iris Knobloch e Thierry Fremaux durante la cerimonia di premiazione, i personaggi dello Studio Ghibli, come quelli ad esempio del film Il ragazzo e l’airone, “popolano i nostri universi immaginari con racconti sensibili, significativi e colorati”. Le loro storie, intrise di poesia e di valori universali, hanno conquistato il cuore di milioni di spettatori di tutte le età, facendo sognare e riflettere.
Nonostante il recente passaggio sotto la Nippon TV, lo Studio Ghibli conserva la sua totale autonomia artistica, pronta ad affrontare nuove sfide e a deliziare il pubblico con storie sempre più incantevoli. La Palma d’Oro onoraria rappresenta un punto di partenza fondamentale per un futuro ricco di successi e di nuove emozioni.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture