Home » Masterclass imperdibili a Venezia: Anderson, Cavani e Refn protagonisti
Dal 31 agosto al 4 settembre, l’80/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia prenderà vita con un evento da segnare in agenda. Una serie di masterclass e conversazioni coinvolgenti che metteranno al centro importanti figure del mondo del cinema. L’ambientazione sarà la Sala conferenze del Palazzo del Casinò al Lido, offrendo il giusto contesto per queste interazioni preziose. Esperti critici e giornalisti saranno i conduttori di questo viaggio nel mondo cinematografico.
Le masterclass saranno il cuore pulsante dell’evento, con tre registi eccezionali che guideranno i partecipanti in esplorazioni profonde. Comincia Liliana Cavani, insignita del Leone d’oro alla carriera, il 31 agosto. Seguirà il visionario Nicolas Winding Refn il 1 settembre, che omaggia Ruggero Deodato. Infine, il 2 settembre, il geniale Wes Anderson, vincitore del Premio Cartier Glory to the Filmmaker, incanterà il pubblico con la sua prospettiva unica. Per coloro impossibilitati a partecipare di persona, le masterclass saranno disponibili anche in streaming sul sito ufficiale www.labiennale.org.
La collaborazione con Cartier – The Art and Craft of Cinema darà poi vita a due conversazioni illuminanti. L’1 settembre, il regista e presidente della giuria di Venezia 80, Damien Chazelle, si confronterà con il compositore Justin Hurwitz. Un’occasione imperdibile per approfondire l’intersezione tra regia e musica nel cinema contemporaneo. Il 4 settembre, gli scenografi premi Oscar Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti ci condurranno nei segreti dell’arte scenografica. Non mancherà, inoltre, la terza conversazione, che il 3 settembre coinvolgerà i registi Edward Berger e Philippe Falardeau. Quest’ultimo incontro si inserisce nell’ambito del Venice Production Bridge, con uno sguardo attento alla cinematografia di Germania e Quebec.
L’evento rappresenta insomma un’opportunità unica di apprendimento e condivisione di prospettive, arricchendo la cultura cinematografica e il bagaglio di conoscenze di appassionati e addetti ai lavori.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture