21/09/2025 - 03:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Morte Alain Delon: la fama, l’Italia e la vita segnata dalla depressione

Morte Alain Delon: la fama, l’Italia e la vita segnata dalla depressione

La scomparsa di Alain Delon, avvenuta il 18 agosto, segna la fine di un'era per il cinema francese e italiano. Simbolo di bellezza e talento, Delon ha vissuto una vita segnata dal successo ma anche da profonde sofferenze personali.

by Redazione
Agosto 19, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 4 mins read
480 26
Morte Alain Delon

Una scena tratta dal Gattopardo di Luchino Visconti, con Delon e Claudia Cardinale

758
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chi era Alain Delon

Con la morte di Alain Delon, avvenuta il 18 agosto nella sua residenza a Douchy, nel Loiret, si chiude un capitolo significativo del cinema europeo. Delon non era soltanto un attore; rappresentava un’epoca, un’idea di bellezza e seduzione che ha lasciato un’impronta indelebile sia nel cinema francese che in quello italiano. Con il suo sguardo magnetico e il fascino insolente, Delon ha incarnato l’ideale dell’uomo bello e dannato, paragonabile al James Dean europeo, capace di combinare una dolcezza adolescenziale con una feroce determinazione. Il suo stile unico e la sua personalità ambigua lo hanno reso un mito intramontabile, capace di conquistare il pubblico e la critica con la stessa intensità.

Come sono stati gli ultimi anni di vita di Alain Delon

Negli ultimi anni della sua vita, Alain Delon ha dovuto affrontare una serie di gravi problemi di salute che lo hanno segnato profondamente. Dopo aver ricevuto la Palma d’oro alla carriera nel 2019, Delon ha subito un ictus e una successiva emorragia cerebrale, che lo hanno lasciato debilitato e desideroso di porre fine alle sue sofferenze. Nel 2022, ha pubblicamente dichiarato la sua intenzione di ricorrere all’eutanasia, una scelta che ha riflettuto la sua determinazione e lucidità nell’affrontare una vita che sentiva ormai priva di significato. La sua dipartita, avvenuta nel sonno, accanto ai suoi tre figli, è stata probabilmente il compimento di questo desiderio di pace, dopo una vita vissuta sempre al massimo, spesso in lotta contro sé stesso e il mondo.

Morte Alain Delon
Alcuni fotogrammi di Delon nei ruoli più importanti della sua carriera

Qual è stata l’infanzia di Alain Delon

Il percorso di Alain Delon verso la celebrità è stato segnato da un’infanzia turbolenta e da un’adolescenza ribelle. Nato a Sceaux, figlio di una farmacista e di un gestore di un piccolo cinema, Delon fu abbandonato dai genitori in tenera età e affidato a diverse famiglie. Cresciuto in un contesto di continue punizioni e incomprensioni, trovò sfogo nella ribellione, culminata nell’arruolamento in Marina a soli diciassette anni. Dopo aver trascorso un periodo tumultuoso in Indocina, tornò a Parigi, dove iniziò a muovere i primi passi nel mondo del lavoro, facendo mille mestieri e vivendo ai margini della società. L’incontro con il cinema avvenne quasi per caso, ma segnò l’inizio di una carriera straordinaria.

Quando ha ricevuto la consacrazione come attore Alain Delon

L’ingresso di Delon nel mondo del cinema avvenne sotto la guida di Yves Allégret, che lo introdusse al grande schermo. Tuttavia, fu il ruolo di Tom Ripley in “Delitto in pieno sole” di René Clément a consacrarlo definitivamente come star internazionale. Da quel momento, la sua carriera decollò, portandolo a collaborare con alcuni dei più grandi registi italiani, come Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni. Con Visconti, Delon realizzò capolavori come “Rocco e i suoi fratelli” e “Il Gattopardo”, mentre con Antonioni esplorò le atmosfere enigmatiche di “L’eclisse”. La sua presenza scenica e il talento naturale lo resero un’icona del cinema, alimentando anche una leggendaria rivalità con Jean-Paul Belmondo e consolidando la sua fama in tutto il mondo.

 

 

Articoli correlati:

Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile
Dream scenario - la meme-fobia di Nicolas Cage
Ant-Man and the Wasp: Quantumania – Il declino di Hollywood
Venezia 82: No Other Choice - Eliminare la concorrenza è l'unica scelta possibile
Tags: Alain DelonCinemaClaudia CardinaleIl Gattopardo
Condividi303Invia
Articolo Precedente

Alain Delon, addio alla leggenda dei cinema francese

Articolo Successivo

La Venere degli stracci lascia Piazza Municipio a Napoli ma resta in città

Articolo Successivo
La Venere degli stracci

La Venere degli stracci lascia Piazza Municipio a Napoli ma resta in città

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}