20/10/2025 - 02:45
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostra del Cinema di Venezia, Angelina Jolie: “Sono vulnerabile proprio come la Callas”

Mostra del Cinema di Venezia, Angelina Jolie: “Sono vulnerabile proprio come la Callas”

by Giuseppe Parrella
Agosto 30, 2024
in Cinema, Intrattenimento, News
Reading Time: 3 mins read
470 24
angelina jolie
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un passaggio di testimone incuriosisce il pubblico del Lido di Venezia giovedì 29 agosto: quello accolto da Angelina Jolie, la diva hollywoodiana per antonomasia, nel ritrarre una delle dive iconiche del ‘900: Maria Callas.

Lavorando a Maria, biopic dedicato alla primadonna greca, diretto da Pablo Larrain (qui la nostra recensione in anteprima), presentato in concorso all’ottantunesima Mostra d’Arte Cinematografica. la Jolie ha ritratto la Callas immergendosi completamente nel ruolo. Lo si evince dalla gioia e la fierezza con cui ha parlato ai giornalisti in sala stampa, accompagnata dai colleghi Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher.

L’ex coniuge Pitt ha espresso la sua gratitudine verso Larrain, dichiarando di sentirsi “onorata” per aver ricevuto l’opportunità di ritrarre un mito assoluto del tardo ‘900.

“Penso che la porterò con me come un’amica“, ha affermato l’attrice al tavolo della Sala Stampa del Palazzo del Casinò

In merito all’impatto culturale e all’eredità della Callas in quanto personaggio pubblico ha poi dichiarato: “Il concetto di ‘diva’ è perlopiù associato a connotazioni negative. Penso di aver reimparato questa parola grazie a Maria, penso di avere una nuova relazione con questa parola. In che cosa mi sono sentita più simile a lei? Sorprendentemente nella parte più morbida di Maria, che non trova nel mondo lo spazio sufficiente per quella apertura emotiva che le apparteneva. Ecco, credo di condividere con lei quella morbidezza, e quella vulnerabilità“.

Maria è il primo film in cui sentirete la Jolie esibirsi in performance canore già memorabili: “Non avevo mai cantato prima di questo film, nemmeno al karaoke. Se ero una fan dell’opera? Ero più una punk. Amavo tutta la musica, ma probabilmente ascoltavo i Clash più di tutti. Ma poi crescendo è arrivata anche la classica e l’opera“.

“Mi sono avvicinata alla Callas ascoltandola, ci sono registrazioni in cui lei insegna e sono stata privilegiata perché è stata la mia insegnante. Poi si fa pratica, tanta pratica. Ho fatto pratica per sette mesi, perché quando si lavora con Pablo non si fa nulla a metà. La prima volta che ho cantato, i miei figli erano lì, avevano chiuso le porte perché ero imbarazzata, ero nervosa e tremavo”, ha continuato la star.

Angelina Jolie è la celebrity più attesa dell’ottantunesima edizione della Mostra, insieme all’ex-marito Brad Pitt. Gli incontri con la stampa e le proiezioni sono stati pianificati in modo che i due attori si incrocino. Pitt è infatti atteso in Laguna sabato primo settembre, per presentare fuori concorso Wolfs, il nuovo film di Jon Watts, nel quale recita al fianco di George Clooney.

Ecco una dichiarazione di Pablo Larrain in merito all’interpretazione della sua nuova musa: “C’è qualcosa in persone come Maria Callas, ma anche in Angelina Jolie. Queste donne hanno una presenza fisica su un palco, davanti a una telecamera o anche solo in una stanza, e senti l’enorme quantità di umanità che portano con sé. Non c’è stata alcuna lotta per essere Maria Callas e portare quel peso, perché lo ha già”.

Articoli correlati:

TCA Awards 2023: ecco i vincitori, ma nessuna cerimonia di premiazione
Euphoria: per la terza stagione bisogna aspettare il 2025
The Witcher 4, chi ci sarà dopo Henry Cavill
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Tags: Alba RohrwacherAngelina JolieArteCinemaFilmMostra del Cinema di VeneziaPablo Larrainpierfrancesco favinoVenezia 81
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Mostra del Cinema di Venezia – El Jockey: nascere e rinascere nel ventunesimo secolo

Articolo Successivo

Mostra del Cinema di Venezia – Babygirl: disperata erotica CEO

Articolo Successivo
babygirl

Mostra del Cinema di Venezia – Babygirl: disperata erotica CEO

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}