21/09/2025 - 02:19
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostra del Cinema di Venezia – Babygirl: disperata erotica CEO

Mostra del Cinema di Venezia – Babygirl: disperata erotica CEO

by Giuseppe Parrella
Agosto 31, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
488 5
babygirl
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Babygirl è l’unico film targato A24 presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia è una debacle epocale per la casa di produzione statunitense. Il terzo lungometraggio di Halina Rejn, con protagonisti Nicole Kidman, Antonio Banderas ed Harris Dickinson è una poltiglia pseudo-erotica, che vorrebbe tanto fare del femminismo la propria bandiera, sventolandola ai venti del Lungomare Marconi al Lido di Venezia.

Questo però, è possibile soltanto nei sogni mitomani della regista tedesca. Fantasia, difatti è una parola chiave nell’osceno Babygirl. Nicole Kidman interpreta Romy, la CEO di un’azienda che si occupa di fabbricare robot che sostituiscano la manodopera umana, così da semplificarle la vita.

Viene definita un genio, tutti tessono le sue lodi, lei stessa si considera una “badass” in grado di scalare i monti sino alle loro cime più alte, con un solo schiocco di dita. Laureata a Yale, nel giro di cinque anni ha aperto la sua azienda, tramite la quale ha scalato le ripide gradinate del potere.

L’assunzione di un provocante stagista, Simon, la porterà a intraprendere una relazione erotica con quest’ultimo, nella quale poter dare spazio alle proprie fantasie più oscure, innescando il diabolico plot di Babygirl.

La ricerca di una sintonia d’intenti, una sinfonia che leghi menti e corpi dei due amanti, è soltanto apparente: con l’evolversi del ménage, lo scettro del potere pende dal lato della bilancia di Simon, il servo. La padrona, Romy, finisce per essere ridotta a un animale da passeggio, un oggetto sessuale, in grado di ricercare il piacere soltanto attraverso la sottomissione.

A più riprese si allude a una presunta ricerca di una sessualità nuova, volenterosa di ristabilire il confine lecito delle fantasie erotiche. La totale incapacità di comprendere a fondo le rappresentazioni sessuali da parte della Rejn, porta la sua pellicola a fare il giro, passando quasi, a tratti, per un lavoro vagamente discriminatorio.

Un pelino misogino, nell’accezione in cui la donna viene vista come incapace di mantenere un rapporto professionale, come se fosse lì, pronta ad aspettare la prima provocazione buona, per far vacillare il proprio autocontrollo. Una donna di potere che non può vivere senza il proprio “master”, il proprio dominatore sessuale. Senza la sottomissione, senza sentirsi schiava, non riesce a esistere. Una visione del mondo tremendamente reazionaria e umiliante.

La resa pietosa delle dinamiche erotiche tra la Kidman e Harris Dickinson è confermata poi, da una tendenza che ha fatto da file rouge tra le due proiezioni stampa dedicate a Babygirl: risate sarcastiche da parte del pubblico tutto, scatenate da momenti di inenarrabile trash.

La regista ha dichiarato in conferenza stampa di come per lei il film parli della distanza che vi è tra l’orgasmo femminile e quello maschile. A conti fatti, questa dichiarazione studiata a tavolino per figurare tra i virgolettati di qualche articolo, può essere rimodellata ai fini critici: Babygirl di Halina Rejn racconta la distanza che vi è tra la sua regista e un’idea sana di femminismo.

Articoli correlati:

Io Capitano rappresenta l'Italia agli Oscar 96
Deadpool & Wolverine: salvate la quarta parete - RECENSIONE
Josh O'Connor sarà il nuovo James Bond?
Sandra Bullock nella bufera: restituisca l'Oscar per The Blind side!
Tags: Antonio BanderasArteCinemaFilmHalina RejnHarris DickinsonMostra del Cinema di VeneziaMostreNicole KidmanVenezia 81
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Mostra del Cinema di Venezia, Angelina Jolie: “Sono vulnerabile proprio come la Callas”

Articolo Successivo

Mostra del Cinema di Venezia: Trois amies – Joan e le sue amiche

Articolo Successivo
trois amies

Mostra del Cinema di Venezia: Trois amies – Joan e le sue amiche

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}