20/09/2025 - 23:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Nanni Moretti a Cannes parla de Il Sol dell’Avvenire con la stampa

Nanni Moretti a Cannes parla de Il Sol dell’Avvenire con la stampa

È affascinante ascoltare Nanni Moretti parlare della sua esperienza a Cannes e del suo ultimo film. La sua ironia durante la conferenza stampa e la condivisione di aneddoti sul set aggiungono un tocco personale e umoristico alla sua presenza.

by Redazione
Maggio 25, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Cinema, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
468 25
Nanni Moretti

Nanni Moretti a Cannes 2023

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nanni Moretti parla del suo ultimo film al Festival di Cannes, “Il Sol dell’Avvenire”, e l’emozione che prova sembra essere sempre la stessa. Dopo l’applauditissima proiezione di “Rapito” di Marco Bellocchio, il regista italiano si guadagna la scena principale della prestigiosa manifestazione francese. Come il suo collega, Moretti è stato spesso corteggiato dal Festival cinematografico di Cannes, che nel 2001 lo ha onorato con la Palma d’Oro per “La stanza del figlio”, e ha ospitato ben sette dei suoi film precedenti a “Il Cielo dell’Avvenire”, tra cui “Ecce Bombo”.

Nanni Moretti a Cannes parla de Il Sol dell'Avvenire con la stampa

Nanni Moretti: la passione per il cinema e il successo de Il Sol dell’Avvenire

Cannes rappresenta per Nanni Moretti un luogo di adorazione, un’occasione per emozionarsi mentre siede nel Grand Theatre Lumière e osserva le immagini che ha girato e montato. Nel prestigioso Hotel Majestic, Moretti concede un mini conferenza stampa nel Salone Marta dell’Italian Pavilion. Il regista ironizza sul fatto che non dirà nulla di nuovo riguardo al film, ma poi sembra divertirsi veramente rispondendo a domande insolite che riguardano il suo rapporto con il Festival di Cannes o che lo fanno riflettere sulla sua carriera.

Una chicca la divertente storia sulle continue modifiche apportate alla scena finale de “Il Sol dell’Avvenire”, una scena che ha commosso praticamente ogni spettatore presente. In modo spontaneo e caratteristico, Moretti condivide i dettagli di questa esperienza. Seduti accanto a lui, ci sono anche due attori del film, Margherita Buy e Mathieu Amalric, ma è l’uomo con il gigantesco barattolo di Nutella a catturare l’attenzione di tutti, desiderosi di interrogarlo e ascoltarlo.

Le parole sull’enorme successo del suo ultimo film

Gli argomenti affrontati sono stati molteplici, ma il più importante è stato il sorprendente successo del suo ultimo lavoro. Ecco le sue parole a riguardo: “Prima dell’uscita del film, c’erano state un paio di proiezioni in piccole sale, principalmente per la troupe, quindi non so quanto fossero significative. Sapevo che Il Sol dell’Avvenire era un film in cui mi mostravo completamente, pur nella sua brevità. Mi ha reso felice sentire giovani registi dirmi quanto il mio film li avesse ispirati e quanto avesse alimentato la loro fiducia nel potere del cinema”.

Articoli correlati:

Oceania 2: esordio da record al box office!
Kouros greco: la statua esposta per un anno al museo di Lentini
Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile
Pisa street art: si inaugura il museo a cielo aperto più grande d'Italia
Tags: Cannes 2023CinemaNanni Moretti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Peter Cameron in un tour in Puglia e Calabria per il suo ultimo libro

Articolo Successivo

L’International Booker Prize 2023 va a Georgi Gospodinov per Cronorifugio

Articolo Successivo
International Booker Prize

L'International Booker Prize 2023 va a Georgi Gospodinov per Cronorifugio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}