Home » Oliver Stone chiede scusa per i commenti offensivi al film Barbie
Lo scorso anno, l’acclamato film “Barbie” ha scatenato un dibattito acceso. Tra le varie fanzine di pro e contro la pellicola ci sono state le critiche taglienti di Oliver Stone. Il regista, per chi non lo ricorda, aveva espresso perplessità nei confronti del lavoro di Greta Gerwig. Stone, regista noto per la sua franchezza, ha invece in questi giorni utilizzato i social per ritrattare le sue dichiarazioni iniziali. Le scuse sono state corredate dalla giustificazione che non avesse ancora visto il film. In un inaspettato atto di umiltà, Stone ha offerto sincere scuse, elogiando il progetto e prendendo le distanze dalle sue stesse affermazioni tempestive.
Oliver Stone, che da poco ha diretto il documentario “Nuclear Now”, ha espresso il suo disappunto, comunque, verso un fatto. E cioè che le sue dichiarazioni critiche su “Barbie”, riportate da Deadline, siano state rivelate al pubblico solo molto tempo dopo che egli le aveva pronunciate. Il regista ha rivelato la sua delusione nel vedere le sue parole “sensazionalistiche e fuori contesto” pubblicate settimane prima dell’uscita del film. Stone, che inizialmente aveva manifestato dubbi sulla pellicola senza nemmeno vederla, ora sottolinea la sua intenzione di non alimentare polemiche. Non vuole insomma essere etichettato come un detrattore senza motivo.
In un post pubblicato su X, Stone ha condiviso un messaggio di scuse, ammettendo la sua ignoranza iniziale e riconoscendo il valore di “Barbie” dopo averlo visto in sala nel mese di luglio. Ha apprezzato la originalità del film e l’approccio unico degli autori, dichiarando di aver sottovalutato il progetto. Stone ha addirittura elogiato il successo al botteghino del film, contribuendo a risollevare il morale dell’industria cinematografica. Nel concludere, ha espresso i migliori auguri a Greta Gerwig e al team di “Barbie” per la stagione degli Oscar, dimostrando un sorprendente cambio di atteggiamento nei confronti del film.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture