21/09/2025 - 02:20
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Oppenheimer, il nuovo film di Nolan nelle sale italiane ad agosto

Oppenheimer, il nuovo film di Nolan nelle sale italiane ad agosto

"Oppenheimer", basato sul libro vincitore del premio Pulitzer "American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer" di Kai Bird e Martin J. Sherwin, è un progetto cinematografico atteso con grande interesse. La produzione vanta nomi di alto profilo come Emma Thomas, Charles Roven di Atlas Entertainment e lo stesso Christopher Nolan.

by Redazione
Maggio 17, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
478 15
Oppenheimer

La locandina del film Oppenheimer

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Arriverà sugli schermi italiani con un mese di ritardo rispetto alla data inizialmente annunciata, ovvero il 28 agosto invece della fine di luglio, “Oppenheimer” è il nuovo e tanto atteso film di Christopher Nolan.

 

Oppenheimer, il nuovo film di Nolan nelle sale italiane ad agosto

Oppenheimer: l’interpretazione del protagonista affidata a Cillian Murphy

Basato sul libro vincitore del premio Pulitzer “American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer” di Kai Bird e del compianto Martin J. Sherwin, “Oppenheimer” vanta la produzione di Emma Thomas, Charles Roven di Atlas Entertainment e lo stesso Christopher Nolan. A interpretare J. Robert Oppenheimer nel film sarà Cillian Murphy, un attore che ha già lavorato più volte con il regista e che ammetteva di essere “disperatamente” alla ricerca di un ruolo da protagonista per Nolan. Nel trailer, Murphy mette in evidenza la gravità della situazione: i nazisti hanno già diversi mesi di vantaggio nella costruzione di un potente dispositivo che potrebbe cambiare le sorti della Seconda Guerra Mondiale e del mondo intero. Spetterà agli Stati Uniti “fare di peggio”.

Questo thriller storico, girato in formato IMAX, narra una storia avvincente ma paradossale di un uomo enigmatico che rischia di distruggere il mondo pur di poterlo salvare. Accanto a lui, troviamo Emily Blunt nel ruolo di Katherine “Kitty” Oppenheimer, biologa e botanica, e Matt Damon che interpreta il generale Leslie Groves Jr., direttore del Progetto Manhattan, e Robert Downey Jr. nei panni di Lewis Strauss, commissario fondatore della Commissione statunitense per l’energia atomica.

L’impegno meticoloso di Christopher Nolan

“Oppenheimer” è uno dei progetti più piccoli del regista degli ultimi anni in termini di budget e dimensioni. Non si potrebbe però parlere di un progetto di Nolan senza gli aneddoti sull’ossessiva attenzione ai dettagli e l’impegno del regista per creare uno spettacolo impeccabile.

In una nuova intervista con Entertainment Weekly, Nolan e Murphy hanno parlato dello sforzo meticoloso compiuto da tutto il cast per assicurarsi che ogni scena fosse accurata. Nolan ha spiegato che persino le comparse del film erano consapevoli del materiale originale della storia, il che non sorprende, considerando che il regista ha scelto veri scienziati come attori per i ruoli secondari.

Articoli correlati:

Cannes 78 - Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d'oro
Il Teatro Regio di Torino omaggia Carlo Mollino con la mostra Atlante
Cillian Murphy protagonista di un nuovo film prodotto per Netflix
Jacob Elordi sarà nel Frankenstein di Guillermo del Toro
Tags: CinemaFilmOppenheimer
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Instagram: tornano le canzoni protette da Siae per le storie e i reel

Articolo Successivo

Attraverso lo specchio: il programma del Salone del Libro di Torino

Articolo Successivo
Attraverso lo specchio

Attraverso lo specchio: il programma del Salone del Libro di Torino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}