Home » Paola Cortellesi sbanca tutto: il suo film trionfa al box office
Paola Cortellesi sbanca con “C’è ancora domani”, suo primo film da regista. Dopo aver incantato la platea alla Festa di Roma, con il conseguimento di ben tre premi, ha mandato in visibilio proprio le platee nelle sale. Il film ha infatti dimostrato di essere un vero e proprio trionfo anche al botteghino, registrando un incasso straordinario di 7 milioni di euro in soli 13 giorni di proiezione.
L’esordio di Paola Cortellesi dietro la macchina da presa è stato un momento di grande svolta per l’industria cinematografica. La pellicola, ambientata durante un periodo delicato della storia italiana, in cui il Paese si stava dirigendo verso la Repubblica, mette in risalto il ruolo fondamentale svolto dalle donne. Per la prima volta nella storia le donne riuscivano finalmente ad esercitare il diritto di voto. Il film è anche una toccante narrazione della vita di Delia, interpretata dalla Cortellesi stessa, e della sua travagliata storia d’amore, segnata da violenze domestiche e profondi silenzi.
Delia è una donna di grande cuore, pronta a sacrificare tutto per la sua famiglia. Nell’affrontare le difficoltà e le malelingue del suocero, mentre attraversa una città ancora segnata dalle cicatrici della Seconda Guerra Mondiale, si guadagna da vivere come infermiera, venditrice di ombrelli e cercando il cibo al mercato. Tutto questo per garantire un futuro migliore ai suoi amati figli. In particolare, lotta con tenacia affinché sua figlia Marcella possa sposare un uomo che la tratti con amore e rispetto.
Il cast del film è un vero e proprio concentrato di talento, con la partecipazione di attori come Valerio Mastandrea, Giorgio Colangeli ed Emanuela Fanelli. Il successo ottenuto dalla pellicola, che molti non hanno esitato a definire “capolavoro”, è stato accolto con merito e riconosciuto come una straordinaria opera cinematografica che coinvolge il pubblico in modo profondo. Francesco Rutelli, presidente dell’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Multimediali (ANICA), ha elogiato il film. Le sue parole sono state: “un autentico successo al botteghino e un meritato riconoscimento per un prodotto cinematografico sorprendente e brillante”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture