Home » Robert De Niro compie 80 anni: una vita per il cinema
Robert De Niro, iconico attore hollywoodiano, celebrato in ogni angolo del pianeta per le sue opere cinematografiche straordinarie, raggiunge un gran traguardo: l’ottantesimo compleanno. Nato il 17 agosto 1943 nel Greenwich Village di New York, Robert De Niro incarna una storia che abbraccia anni di passione e dedizione nel mondo del cinema. Non si può comprendere appieno il suo percorso senza però gettare uno sguardo più approfondito alle sue origini e alla forza che lo ha guidato.
Le sue radici si immergono nella cultura italiana, con bisnonni paterni originari di Ferrazzano, un paesino della provincia di Campobasso. La vita di De Niro prende una piega inaspettata quando i suoi genitori decidono di seguire strade separate appena due anni dopo la sua nascita. Cresciuto nel quartiere di Little Italy con la madre, il giovane Robert coltiva un sogno ambizioso: intraprendere la via del cinema. Nonostante la sua età tenera, il suo talento straordinario si palesa in maniera inconfutabile durante gli studi presso l’HB Studio e l’Actors Studio di Lee Strasberg. Ancora lontano dall’essere un divo o un sex symbol, De Niro è dotato di un dono senza limiti. Una maestria che cambierà l’arte dell’interpretazione e lascerà un’impronta sulla storia del grande schermo.
Il suo debutto sul grande schermo avviene nel 1969, nella commedia “Oggi sposi”, diretta da Brian De Palma. Ma è con l’indimenticabile ruolo del giovane Don Vito Corleone in “Il padrino – Parte II” nel 1974 che De Niro compie una svolta epocale. Questo magistrale interprete conquista il suo primo Oscar come miglior attore non protagonista grazie a questa performance. La sua filmografia continua a brillare con opere memorabili come “Novecento”, “Taxi Driver” e “C’era una volta in America”. Tra i vari capitoli della sua vita personale, spicca una numerosa famiglia con ben sette figli, nati da tre donne. L’ultimo figlio è nato appena un anno fa. Anche nel suo ottantesimo anno di vita, De Niro resta un faro luminoso nell’universo cinematografico.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture