Qual è il programma del Social World Film Festival 2024
Quest’anno la 14esima edizione del Social World Film Festival è tutta per Sandra Milo. La retrospettiva dedicata all’attrice scomparsa lo scorso gennaio è curata da Rai Teche ed offrirà al pubblico un viaggio immersivo nella vita e nell’arte dell’attrice. Saranno proiettate interviste a Federico Fellini, immagini della consegna del David di Donatello alla carriera e backstage dai set più iconici. Una mostra fotografica, in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, esporrà scatti indimenticabili dai film che l’hanno resa celebre, da “8 ½” e “Giulietta degli spiriti” di Federico Fellini a “La donna che venne dal mare” di Francesco De Robertis e “L’ombrellone” di Dino Risi. Un omaggio sentito a un’artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano.
Cos’è il progetto Interference al Social World Film Festival
Oltre all’omaggio a Sandra Milo, il Social World Film Festival presenterà il progetto crossmediale e short movie “Interference”, realizzato dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo (“Le Verità”, “Quel posto nel tempo”), con la partecipazione dell’attore Francesco Panarella (“Mare Fuori”) e del direttore marketing e digital di Rai Cinema Carlo Rodomonti. Un’opera che esplora le nuove frontiere del racconto cinematografico, attraverso la contaminazione tra linguaggi e piattaforme diverse.

Quando sarà presentato ufficialmente il Social World Film Festival
Il Social World Film Festival, organizzato dalla Città di Vico Equense con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, si conferma un appuntamento di riferimento per gli amanti del cinema sociale e indipendente. Il programma, articolato in 12 sezioni, sarà presentato ufficialmente al Festival di Cannes il 21 maggio e presenterà una selezione di opere provenienti da tutto il mondo.
Quali saranno le nuove tendenze della nuova edizione del Social World Film Festival
Particolare attenzione verrà data alle nuove tendenze del cinema in realtà virtuale, verticale, realizzato con smartphone, serie e webserie, spot, videoclip, film sperimentali e sceneggiature per film cinema e televisione. Non mancheranno le tradizionali selezioni internazionali per cortometraggi, lungometraggi e documentari. Il Social World Film Festival è un’occasione unica per immergersi nel mondo del cinema sociale e scoprire nuove forme di espressione artistica. Un evento ricco di spunti di riflessione, incontri con autori e professionisti del settore e proiezioni di film di qualità. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della settima arte.