Home » Sundance Film Festival: il miglior film in 40 anni di kermesse è Whiplash
Il Sundance Film Festival, ormai giunto al suo quarantesimo anniversario, si tinge di gloria e ricordi indelebili. Nato nel 1984, il festival ha attraversato decenni di crescita, cambiamenti e, soprattutto, la presentazione di migliaia di opere cinematografiche indipendenti. In occasione di questa ricorrenza, il Sundance Institute ha condotto un sondaggio coinvolgendo oltre 500 registi, critici e professionisti del settore, per decretare il miglior film tra quelli presentati nel corso degli anni. La pellicola trionfatrice è stata nientemeno che “Whiplash” di Damien Chazelle, capolavoro che ha catturato l’attenzione e il cuore di pubblico e critica sin dal suo debutto nel 2014.
Il verdetto, emerso dalle interviste a critici e professionisti dell’industria, ha riconosciuto in “Whiplash” di Chazelle non solo un film, ma un’opera d’arte senza tempo. La pellicola del 2014 ha ottenuto così il titolo di miglior film nella storia del Sundance Film Festival. Viene consolidato il talento del regista Damien Chazelle e l’interpretazione magistrale di JK Simmons. Il film narra la storia di un insegnante di musica implacabile, interpretato da Simmons, che tormenta il giovane batterista Miles Teller. Un’avventura musicale che ha lasciato un’impronta nel panorama cinematografico. Dal successo di “Whiplash”, Chazelle ha continuato a dirigere opere memorabili come “First Man”, “La La Land” e “Babylon”.
Sin dal 1985, il Sundance Film Festival ha presentato oltre 4.000 lungometraggi. La top 10 venuta fuori si erge come testimonianza di opere che hanno “toccato i cuori e cambiato le vite”, come dichiarato dall’Istituto. In questa selezione di capolavori, “Whiplash” si impone al primo posto, seguito da icone del cinema indipendente. Al secondo posto troviamo infatti “Le iene” di Quentin Tarantino. Al terzo e quarto posto invece abbiamo “Scappa – Get Out” di Jordan Peele e “Little Miss Sunshine” di Jonathan Dayton e Valerie Faris. La classifica celebra opere indelebili, dalla maestria di Christopher Nolan con “Memento” al debutto dei fratelli Coen con “Blood Simple – Sangue facile” piazzatosi al decimo posto. La top 10 è un omaggio ai film che hanno contribuito a definire l’anima e l’eredità del Sundance Film Festival nel corso di queste quattro decadi di successi cinematografici.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture