21/09/2025 - 00:34
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 80 – Coup de chance: meravigliosamente Woody Allen

Venezia 80 – Coup de chance: meravigliosamente Woody Allen

"Coup de chance" potrebbe sembrare un titolo riduttivo per l'ultima opera di Woody Allen, ma per il pubblico è stato più un "Colpo di fulmine". Il film porta dritto al cuore senza passare per la gabbia toracica, proprio come un amore giovanile indomabile

by Giuseppe Parrella
Settembre 9, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Cinema, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
461 34
coup de chance
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Coup de chance è forse un titolo riduttivo per l’ultima opera di Woody Allen, che per il pubblico è stato più un Colpo di fulmine.

L’ennesima fatica del cineasta newyorkese arriva dritta al cuore senza passare per la gabbia toracica. Proprio come un amore di gioventù: alimentato da un sentimento indomabile.

La storia di Alain e Fanny, i due splendidi protagonisti alleniani fino al midollo, è quella di due trentenni che dopo anni di vuoto si rincontrano per caso a Parigi, instaurando una relazione amorosa. Lei è sposata con Jean, ricco finanziere parigino immischiato in loschi giri di danaro.

La storia dei due amanti sa di ventata d’aria fresca perché è di un sentimento candido e innocente di cui si parla, un fiore appena sbocciato, le cui radici sono state piantate nel rimpianto di una vita insieme che sembrava impossibile. L’essersi ritrovati dopo tanti anni per casualità, quella è l’acqua con cui il loro amore viene innaffiato.

Coup de chance non è la solita storia d’amore, come Allen ci ha da sempre abituati. È una storia d’amore che passa per la malinconia. Rivivere il primo amore a trent’anni, sentendo di poter spostare le montagne senza badare alle conseguenze delle proprie azioni è una forma di libertà che solo il cinema può rendere verità, purtroppo. Storie del genere possono funzionare solo in una sala buia in mezzo a una platea gremita di sconosciuti.

La magia del Cinema pervade il film di Allen, proiettando, letteralmente, il sogno lungo un giorno di una coppia nel pieno della propria primavera emotiva.

Le atmosfere parigine fanno da contorno all’amore fugace tra i due ragazzi che si amano. Il tutto colorato dalla maestosa fotografia (in pellicola 35mm) confezionata dal più grade autore della cinematografia di tutti i tempi, Vittorio Storaro. Il maestro è stato accolto dal pubblico della Sala Grande della Mostra del Cinema di Venezia con un boato da stadio. Ricorda il lavoro svolto cinquant’anni fa su Ultimo tango a Parigi di Bertolucci, tanto quanto Apocalypse now per l’utilizzo spasmodico di luci gialle.

Allen e Storaro non hanno funzionato mai così bene insieme.

Venezia 80 - Coup de chance meravigliosamente Woody Allen

Tuttavia, la storia si sposta su binari diversi nella seconda metà, prendendo una piega investigativa, altro tema ricorrente del cinema di Allen. Il giallo sopra le righe di Coup de chance lascia respirare lo spettatore quanto basta, facendogli pesare l’assenza della filosofia genuina della prima metà, mettendo da parte il rapporto tra Alain e Fanny, soffermandosi unicamente su quest’ultima in rapporto al marito e alla madre, personaggio clamoroso.

In un certo senso il film, seguendo sempre il punto di vista di Fanny, scappa dalla filosofia per rifugiarsi in situazioni in cui non è necessario impegnare troppe energie mentali. Fanny si lascia andare di nuovo alla vita coniugale mettendo da parte il sogno romantico con Alain e la narrazione di Allen la segue a ruota.

La commedia resta al passato, stavolta Allen torna sullo stile di Matchpoint e Manhattan, adagiandosi sul sentimentale. C’è in generale più pessimismo del consueto in Coup de chance, sebbene l’epilogo cerchi di addolcire le papille gustative di Fanny e degli spettatori.

La morale che il regista ottantasettenne ci regala per celebrare il suo cinquantesimo film è dolce però. Vivere la vita per quello che è: un colpo di fortuna a prescindere dalle conseguenze, è l’essere venuti al mondo il vero miracolo per cui val la pena andare avanti, al di là del bene e del male.

Articoli correlati:

'Spider-Man 4' uscirà a luglio 2026
Cartoons on the bay 2024 punta su pace, sport e internazionalità
Passaggi Festival: dal 21 giugno cinque giorni dedicati alla saggistica a Fano
Salone del Libro di Torino, edizione da record
Tags: ArteCinemaFilmMostra del Cinema di VeneziaVenezia 80vittorio storarowoody allen
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Venezia 80 – Evil does not exist: la natura matrigna di Hamaguchi

Articolo Successivo

Venezia 80 – La bête: un piccione riflette sulle vite precedenti

Articolo Successivo
la bete

Venezia 80 - La bête: un piccione riflette sulle vite precedenti

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}