21/09/2025 - 00:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 80: non sarà più Challengers ad aprire il Festival del cinema

Venezia 80: non sarà più Challengers ad aprire il Festival del cinema

Il film "Comandante", diretto da J.A. Bayona, è stato scelto come pellicola d'apertura della 80ª edizione del Festival del Cinema di Venezia. Questa scelta è stata motivata dal direttore Alberto Barbera, il quale ha evidenziato il forte impatto e la rilevanza contemporanea della storia raccontata nel film.

by Giuseppe Parrella
Luglio 27, 2023 - Updated On Gennaio 8, 2025
in Cinema, Festival ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
479 15
Venezia 80
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Biennale annuncia una riorganizzazione per Venezia 80, e cioè l’80esima Mostra del Cinema. Quello che sarebbe dovuto essere il film di apertura, “Challengers” di Luca Guadagnino, è stato sostituito. La causa è lo sciopero ad Hollywood degli attori e sceneggiatori. Prenderà il suo posto l’italiano “Comandante”, diretto da Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino, che successivamente arriverà nei cinema italiani grazie alla distribuzione di 01 Distribution. A chiudere la Mostra ci sarà “La sociedad de la nieve”, firmato da J.A. Bayona, noto per la regia di “The Orphanage” e “The Impossible”.

Venezia 80 non sarà più Challengers ad aprire il Festival del cinema

Una storia di coraggio e valori umani

Il direttore Alberto Barbera, in merito all’inserimento di “Comandante” come film d’apertura, ha voluto dire la sua. “Nel quadro di un film d’epoca, risultato di un importante investimento produttivo del cinema italiano, l’opera di Edoardo De Angelis risuona di non ambigui echi contemporanei.” Il film che aprirà Venezia 80 narra la vera storia del Comandante Salvatore Todaro. Todaro mise a repentaglio la sicurezza del proprio sommergibile e dei suoi uomini per salvare la vita dei marinai sopravvissuti all’affondamento del mercantile nemico. Si dimostra così l’importanza di anteporre i valori dell’etica e della solidarietà umana alla logica brutale dei protocolli militari.

Venezia 80 apre con un eroe sconosciuto della Seconda Guerra Mondiale

La trama ufficiale del film è stata trasformata in un libro scritto dal regista e dallo sceneggiatore Sandro Veronesi. Siamo all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Il Comandante Salvatore Todaro guida il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga nell’Atlantico, si trova di fronte a un mercantile armato viaggiante a luci spente. Senza esitazione, lo affonda a colpi di cannone.

Il momento cruciale della storia è quando il Comandante Todaro decide di salvare i 26 naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano. Li conduce quindi al porto sicuro più vicino, come prevede la legge del mare. Questa decisione lo costringe a navigare in emersione per tre giorni, rendendo il suo sommergibile visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la vita sia sua che dei suoi uomini. Il gesto di coraggio e umanità di Todaro è destinato a essere un esempio di altruismo in tempi di guerra.

Articoli correlati:

Cannes 78 - Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d'oro
Venezia 80 - Die Theorie von allem: nel multiverso noir di Tim Kroger
Fotografia italiana: al via il nuovo Piano Strategico di sviluppo del Ministero della Cultura
Concertone del primo maggio: ecco i cantanti e i conduttori
Tags: CinemaMostra del Cinema di VeneziaVenezia 80
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Hotel Portofino: la serie tv britannica dal 25 luglio in chiaro su Rai 1

Articolo Successivo

Teatro di Nerone viene alla luce nel cortile di Palazzo della Rovere a Roma

Articolo Successivo
Teatro di Nerone

Teatro di Nerone viene alla luce nel cortile di Palazzo della Rovere a Roma

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}