Home » Wonka arriva al cinema. Dal 14 dicembre nelle sale italiane
L’entusiasmo cresce di giorno in giorno, stando al racconto social di una palpabile eccitazione da parte dei fan. Quello che gli appassionati aspettano con ansia è “Wonka”, il prequel che narra le origini del maestro del cioccolato dall’indimenticabile capolavoro di Roald Dahl, “La Fabbrica di Cioccolato”. A guidare il viaggio cinematografico è un cast di tutto rispetto, capeggiato dalla giovane star Timothée Chalamet.
Un vero spettacolo visivo il film diretto da Paul King, che promette di conquistare i cuori di grandi e piccoli in tutto il mondo, prevedendo un trionfo al box office durante le festività. In arrivo nelle sale italiane il 14 dicembre in ben 400 copie, distribuito da Warner Bros, “Wonka” offre un abbondante tono zuccherino agli spettatori. Non solo racconta la trasformazione di Willy in Wonka, ma si fonda sulla filosofia che “ogni cosa bella del mondo comincia con un sogno” e che “l’amore è tutto ciò di cui abbiamo bisogno”. Un messaggio che, inizialmente per i bambini, si trasforma in un inno per gli adulti, alimentando la fede nella bellezza.
La Fabbrica di Cioccolato rimane uno dei romanzi per l’infanzia più famosi e venduti di sempre, e “Wonka” si spinge indietro nel tempo per narrare il sogno d’infanzia del mago del cioccolato. Con occhi spalancati sulla meraviglia, il film di Paul King è un’esperienza coinvolgente che intrattiene e commuove. Timothée Chalamet, noto per film come “Chiamami col tuo nome” e parti in lungometraggi di Woody Allen, assume il ruolo del protagonista, affiancato da un cast notevole. Tra i nomi che ne fanno parte: il premio Oscar Olivia Colman (la perfida signora Scrubitt), la candidata all’Oscar Sally Hawkins nel ruolo della dolce madre di Wonka. Poi Hugh Grant nel divertente ruolo di Umpa Lumpa, Rowan Atkinson nei panni di un prete cioccolatizzato corrotto, e una galleria di stelle tra cui Calah Lane, Keegan-Michael Key, Joseph Paterson.
Il “coming of age” di Wonka si dipana attraverso occhi colmi di speranza e ottimismo, offrendo al pubblico moderne gocce salvifiche. Con una trama sostenuta e uno spettacolo visivo colorato, insieme ad un cast che promette emozioni, questo film si prospetta come un viaggio cinematografico interessante, che di sicuro regalerà dolci ricordi e lezioni di vita ai bambini, ma anche agli adulti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture