21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » BabelNova: rinasce l’Orchestra contemporanea di world music

BabelNova: rinasce l’Orchestra contemporanea di world music

La BabelNova Orchestra: un ensemble multiculturale che fonde tradizione e innovazione, esplorando le frontiere della world music con un approccio audace.

by Redazione
Gennaio 26, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Musica, News
Reading Time: 3 mins read
492 5
BabelNova
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il mondo di oggi accoglie la diversità linguistica e ciò deve trasferirsi anche nei suoni. Nasce così la BabelNova Orchestra, una realtà musicale che abbraccia il fluire dei molteplici linguaggi, trovando linfa vitale nella musica. Il progetto, non privo di spirito audace, segue le tracce di una delle storie musicali più affascinanti degli ultimi due decenni in Italia: l’Orchestra di Piazza Vittorio. Quest’ultima era stata fondata nel 2002 da Mario Tronco e Agostino Ferrente, all’interno dell’Associazione Apollo 11 e supportata recentemente dalla Fondazione Cultura e Arte. Su quella scia, la BabelNova Orchestra esplora le frontiere dell’opera, del cinema, del teatro musicale e della musica classica.

BabelNova rinasce l'Orchestra contemporanea di world music

Il percorso sonoro dell’orchestra di world music

Sotto la guida del contrabbassista Pino Pecorelli, la BabelNova Orchestra è un ensemble di 12 musicisti provenienti da ogni angolo del globo. Nell’affrontare la sfida di tracciare un percorso artistico autonomo, il gruppo ha abbandonato la tradizionale struttura gerarchica dell’orchestra, abbracciando invece una dinamica più collettiva. L’inclusione di giovani talenti di seconda generazione ha portato ad una libertà espressiva che si avventura in nuove direzioni. Via al mescolare, perciò, sonorità funk e urban senza abbandonare l’ispirazione world. Dal pop mediterraneo alle reminiscenze sufi, dai fiati jazz alle chitarre rockeggianti, la BabelNova Orchestra unisce scirocco e meltemi, hurricane e zefiri.

BabelNova: tradizione e innovazione intrecciate

Oltre due decenni dopo il loro arrivo in Italia, i musicisti della BabelNova Orchestra si sono integrati completamente nel tessuto culturale italiano. In questo contesto, reinterpretano e rileggono il variegato magma culturale che ha influenzato la loro musica. La relazione tra le sonorità dei loro paesi d’origine e la scena musicale italiana attuale si è trasformata, mantenendo tuttavia l’inalterata qualità di esecuzione che ha caratterizzato la loro ventennale storia. Una storia di condivisione di esperienze artistiche che li ha portati a calcare i palcoscenici di tutto il mondo. Non solo, ma in questi anni sono stati ospiti delle più prestigiose istituzioni culturali internazionali e protagonisti di festival d’avanguardia.

Articoli correlati:

Sanremo, totonomi conduttori dopo Amadeus: Cattelan, Fiorello o Clerici
F1: Ecco il primo attesissimo trailer del film con Brad Pitt
Now and Then, l'ultimo singolo dei Beatles, esce il 2 novembre in tutto il mondo
Premio Wondy: selezionata la sestina finalista
Tags: BabelNova OrchestraMusicamusica contemporaneaWorld Music
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Sanremo 2024, svelati a sorpresa i duetti per la serata delle cover

Articolo Successivo

Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser

Articolo Successivo
Gustav Klimt

Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}